
BORGOMANERO -10-09-2021 -- Si è svolto domenica 5 settembre l'evento benefico “ATOM X SIMONLUCA - Special Guest IL PAGANTE” presso il Parco Marazza di Borgomanero. L’evento è stato organizzato dal Lions Club Borgomanero Host e Leo Club Borgomanero, con il sostegno artistico e promozionale di Talentix Impresa sociale srl di Elisa Travaglini e Daniele Riganello e la loro Community ATOM di giovani volontari pro-attivi del territorio. L’idea dei giovani, insieme alla famiglia di Simonluca Agazzone, è stata quella di ricordarlo ad una anno dalla scomparsa, proprio come avrebbe voluto “Simon”: con un sorriso, per rappresentare la persona solare che era.
Per questo i ragazzi di ATOM hanno dedicato i mesi luglio e agosto alla progettazione e alla scelta artistica degli ospiti, tra i quali il dj Semi Trabelsi, del Nepentha Club di Milano, e Simone Cinnirella, in arte “Cinny”, vocalist e speaker della Federnuoto.
Per la prima volta nella provincia di Novara, i ragazzi de “IL PAGANTE”, gruppo musicale italiano formatosi a milano nel 2010 e vincitore di numerosi dischi d’oro e di platino, si sono esibiti per il loro Summer Tour 2021 “Open Bar” presso l’esclusiva location di Villa Marazza. La scelta del gruppo da parte della Community di ATOM è motivata per l’idea alla base del suo core artistico: nelle canzoni vengono ricreati ambienti e situazioni tipicamente giovanili, attraverso indagini approfondite riguardanti il mondo della vita notturna, la scuola, il divertimento e le implicazioni che questi momenti della socialità hanno nella formazione dei ragazzi italiani.
"Siamo davvero contenti di aver fatto sold out in meno di un’ora dall’apertura delle vendite dei biglietti. I dati relativi alla comunicazione su Instagram mostrano che la città di Borgomanero ha ricevuto più di 30mila visualizzazioni in due settimane" dice Daniele “Den” Riganello -
"Ci ha fatto molto inoltre piacere la dimensione empatica che ha toccato i ragazzi stessi: diversi di loro hanno conosciuto Simon e la loro proattività ha coinvolto gli altri per un lavoro che si è sviluppato per tutta l’estate" ,aggiunge Elisa “Ely” Travaglini.
I giovani che hanno partecipato, hanno dimostrato di sapersi aggregare e divertire nel pieno rispetto delle normative anti- COVID 19. "Le competenze che i ragazzi stanno sviluppando e le idee progettuali che hanno realizzato per la buona riuscita di questo evento ci permettono di mostrare quanto i giovani possano fare per il nostro territorio.Teniamo a ricordare che i protagonisti sono i giovani stessi", concludono Travaglini e Riganello.
Un sentito ringraziamento alla famiglia di Simonluca Agazzone, agli sponsor e ai partner che hanno collaborato e sostenuto la buona riuscita di “ATOM X SIMONLUCA” e permetteranno di dedicare l’intero ricavato della serata ai progetti sviluppati da Talentix, destinati ai giovani del territorio.


