
BORGOMANERO - 10-09-2021 - Si è aperta mercoledì, nel cortile interno di villa Marazza, la quattro giorni della kermesse "La corte dei libri" che si concluderà sabato 11, stesso orario e stessa location, con la presentazione del libro di Massimo Bonelli "Rockonti". Nel mezzo questa sera si parla di cucina e della storia di Borgo.
Il primo libro, un romanzo storico, presentato è stato "Storia di Alfonso Perotti, da Borgomanero al naufragio del Titanic". Lo storico Claudio Bossi ha dialogato e incalzato l'autore Roberto Modolo, borgomanerese d'adozione che per la prima volta ha raccontato di personaggi veramente esistiti, un'esperienza che lo ha fatto emozionare, come quando ha tenuto tra le mani l'ultima cartolina mandata dal Perotti alla madre prima d'imbarcarsi sul transatlantico ed appassionare per la sempre maggiore voglia di conoscenza degli eventi. Inoltre c'è stato l'inserimento di nozioni storiche che mostrano come sia cambiata anche la stessa Borgo, come il nome delle vie. All'evento hanno partecipato i parenti del del protagonista. Presente e interessato anche il sindaco Sergio Bossi, invitato dal direttore della Fondazione Marazza Giovanni Cerutti. Al termine un composto buffet e firma del romanzo da parte dell'autore.


