
BORGOMANERO- 19-11-2021-- L’Asl Novara aderisce alla Giornata Mondiale della Prematurità -World Prematurity Day- attraverso il Centro nascita dell’Ospedale S.s. Trinità di Borgomanero che accoglie i bambini prematuri superiori alle 32 settimane di età gestazionale.
La palazzina Materno-Infantile dell’Ospedale di Borgomanero colorata di viola per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini, che dalla nascita sono ricoverati in un reparto di cure subintensive o intensive.
Sabato 20 novembre saranno invitati, dalle 14 alle 18, inoltre, i bimbi “ex prematuri” nati negli ultimi due anni presso l’ospedale cittadino, per consegnare loro un piccolo dono preparato dalle infermiere del reparto di neonatologia.
Tra i diritti fondamentali contenuti nella Carta dei diritti del bambino nato prematuro (approvata dal Senato nel 2010) si ricordano: il limitare il più possibile la separazione mamma-bambino e incentivare e supportare sempre l’allattamento al seno.
Il Centro di Borgomanero riconosce ed opera ogni giorno per rendere effettivi i diritti inalienabili di un bambino che, nato prima del tempo, deve essere considerato una persona che necessita di attenzioni e di cure. L’obiettivo è di non separare mamma e bambino dalla nascita se le condizioni e il grado di prematurità lo consentono. Nel caso sia necessario monitorizzare o avviare cure intensive, i genitori possono in qualunque momento stare accanto al proprio bimbo, accarezzarlo, eseguire manovre di nursing o eseguire la marsupio terapia. Durante tutta la degenza, così come dopo la dimissione, il latte di mamma resta il più prezioso alimento per questi nostri piccoli pazienti.


