1

borgo villa marazza

BORGOMANERO- 02-12-2021-- Sarà presentato giovedì 9 dicembre alle 18 alla Fondazione Marazza di Borgomanero il libro per bambini Il coniglietto Chopin, scritto da Milena Simonotti e illustrato da Stefania Pravato, nato dal progetto “Un libro per amico”, che dona libri ai bambini costretti in ospedale. Alla presentazione sarà presente la dottoressa Incoronata Romaniello, presidente di Associazione Mimosa – Amici del DH Oncologico di Borgomanero, oltre all’autrice e all’illustratrice, che leggeranno brani dal libro, che ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Novara.

Scrive Romaniello nella presentazione: “La lettura rappresenta una via di fuga transitoria dalla realtà, che permette di viaggiare in mondi lontani, a volte reali, talora di fantasia, aiutando a superare momenti difficili e a riempire lunghe e noiose giornate come quelle che si possono vivere quando si è malati o ricoverati in ospedale”.

Ed è proprio da questi presupposti che è nato il progetto “Un libro per amico”, con l’idea di scrivere e illustrare una storia da regalare a tutti quei bambini che per vari motivi (più o meno seri) sono costretti fin dalla più tenera età a un percorso di malattia. “Il desiderio è quello di regalare l’opportunità di vivere un’esperienza positiva nella difficoltà ma anche un momento di relazione con i propri genitori e con il personale sanitario”.

L’incontro è inserito all’interno del programma del Natale Junior Festival, il mini festival per bambini dedicato al Natale organizzato da Interlinea e Fondazione Marazza.

L’Associazione Mimosa – Amici del DH Oncologico di Borgomanero ODV è nata nel 2004 all’interno del DH Oncologico di Borgomanero dalla volontà di offrire un’assistenza di qualità, che andasse oltre agli aspetti prettamente sanitari, in quanto il paziente non è solo la malattia di cui è affetto ma è prima di tutto una persona, di cui bisogna gestire la malattia ma anche tutto quello che la malattia determina dal punto di vista psicologico e sociale. Negli anni l’Associazione è cresciuta, aumentando progressivamente i servizi e le attività svolte per i pazienti, i familiari, il personale sanitario e i cittadini del nostro territorio, collaborando con altre realtà del terzo settore, le amministrazioni comunali e la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Proprio questo costante lavoro ha permesso all’Associazione di ricevere due importanti riconoscimenti: la Targa della Presidenza Borgomanerese dell’Anno nel 2013 e il Premio Benemeriti della Solidarietà nel 2017 da parte della Fondazione Comunità del Novarese. Tra i tanti progetti in corso proprio durante il lockdown è nato anche “Un libro per amico” che ha permesso di realizzare questo libro che verrà donato ai bambini seguiti presso l’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino e presso altri Centri Pediatrici.

Il libro sarà disponibile per la vendita durante la presentazione e tutti i proventi andranno a finanziare le attività dell’Associazione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.