
MAGGIORA –17-12-2021 -- Daniela Zanetta sarà ricordata con una messa nella chiesa parrocchiale di Maggiora domenica 19 dicembre alle 11.15. La data segue di qualche giorno l’anniversario della nascita della giovane dichiarata nel 2017 “venerabile” dalla Congregazione per le cause dei santi. Era il 15 dicembre del 1962 quando nasce a Borgomanero e da subito si manifestano i segni di una rarissima malattia, che provoca in tutto il corpo bolle e lacerazioni alla pelle. Le speranze di guarigione vengono subito escluse dai medici e l’unica cura consiste nel sottoporsi giornalmente a tre ore di dolorose medicazioni. Nonostante la gravità della malattia Daniela, con l'aiuto e l’amore dei genitori, Lucia e Carlo, e dei fratelli minori, Fabrizio ed Emanuele, cresce insieme ai coetanei, frequenta le scuole con ottimi risultati. È attiva in parrocchia, prima nell’oratorio e poi come catechista. Nel 1973 incontra la spiritualità del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich. Daniela trae nella fede e nell'amore di Dio la forza per affrontare la malattia e per donarsi agli altri. Ha una profonda spiritualità, che emerge dalle pagine del suo diario. Daniela si aggrava progressivamente. Vola in cielo il 14 aprile 1986. Una folla di giovani, adulti e bambini accorre a salutarla al funerale. Questa, in sintesi, la sua esistenza terrena, ma Daniela continua a vivere non solo in quanti l’hanno conosciuta personalmente ma anche in coloro che sono rimasti colpiti dalla sua esperienza spirituale: un dialogo a tu per tu con Gesù, di cui il diario iniziato nel 1983 offre una testimonianza preziosa. Quest’anno, in occasione del 35° anniversario della sua morte, il Comitato per la Beatificazione e Canonizzazione di Daniela Zanetta ha promosso l’uscita di un libro illustrato, pensato per bambini e ragazzi che possono così percorrere con lei il cammino incontro a Gesù. “Inno alla vita. In cammino con Daniela Zanetta”, pubblicato dalla Velar nell’aprile scorso, racconta, infatti, in 64 pagine, attraverso disegni originali, colorati e suggestivi realizzati da don Alessandro Cosotti, coadiutore della parrocchia di Trecate, e brevi testi facilmente comprensibili, la sua vita all’insegna dell’amore per Gesù e per gli altri. “Inno alla vita”, che ha il costo di 7 euro, può essere ordinato scrivendo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ma è reperibile anche nei consueti circuiti di diffusione editoriale delle librerie parrocchiali. Chi volesse conoscere meglio Daniela potrà ascoltare e leggere sul sito e sulla pagina Facebook a lei dedicata (www.danielazanetta.org; https://www.facebook.com/danielazanetta2.0/), le testimonianze di coloro che hanno condiviso con lei alcuni momenti della sua vita.


