
BORGOMANERO - 20-12-2021 -- Il pronto soccorso pediatrico di Borgomanero si tinge di nuovi colori per rendere sempre più accogliente e a misura di bimbo l’area dedicata all’emergenza/urgenza grazie al sostegno dell’Associazione Emmaland.
L’opera, ispirata alla natura, alla primavera e alla fauna del bosco dal titolo “Il Giardino di Emma” in omaggio alla piccola Emma Simonotti, è stata realizzata da Silvio Irilli, artista e fondatore di Ospedali Dipinti, iniziativa nata nel 2012 allo scopo di dare colore, suggestioni e immagini da sogno alle pareti dei reparti di pediatria e oncoematologia di tutta Italia.
"L’Associazione Emmaland è nata per onorare il prezioso ricordo di Emma che, durante la sua breve ma intensa lotta contro una malattia particolarmente aggressiva, ha dimostrato a tutti forza, coraggio e determinazione nonostante i suoi 4 anni e mezzo. – dichiarano Claudia Calcagno e Michele Simonotti, fondatori dell’Associazione Emmaland – Questi valori, uniti alla gioia di vivere, sono stati il conduttore di tutte le nostre iniziative, con "Ospedali Dipinti" e Silvio Irilli tutto c o ha acquisito ancor più significato, creando una perfetta sintonia tra arte ed emozioni. Risultato di questo Incontro è “Il Giardino di Emma” che siamo onorati di poter donare al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale S.s. Trinità di Borgomanero che ha accolto Emma all'inizio del suo difficile cammino".
"Il restyling del pronto soccorso è ancora una volta la testimonianza dell’attenzione che rivolgiamo ai nostri piccoli pazienti, il bambino, infatti, vive spesso l’ingresso in ospedale con paura e angoscia - afferma il dott. Oscar Nis Haitink, Direttore S.C. Pediatria e Neonatologia – creare, quindi, un luogo di cura a misura di bambino è fondamentale per distrarlo da quanto gli avviene intorno e dalla sua sensazione di paura, e contribuisce , inoltre, e a ridurre l’agitazione dei familiari, permettendo un intervento più sereno da parte degli operatori sanitari".
"L’arte ha un ruolo fondamentale nella vita dell’uomo, aiuta a pensare, a comprendere meglio, a condividere emozioni e sentimenti, ci viene in aiuto rendendoci meno soli. Entrare in una struttura sanitaria colorate e ricche di immagini proietta il paziente in una realtà completamente diversa da quella che sta affrontando – afferma Angelo Penna, Direttore Generale Asl Novara – Ringrazio l’Associazione Emmaland, e l’artista Silvio Irilli che hanno reso possibile la realizzazione di uno spazio dedicato ai piccoli pazienti in cui la creatività e la fantasia aiutano migliorare l’approccio con l’ospedale"


