1

Comuni ricicloni

CAVAGLIETTO – 03-01-2022 – Premiato il comune di Cavaglietto da Legambiente in occasione della Quinta edizione dell’Ecoforum per l’Economia Circolare di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, dove sono state illustrate le analisi dei dati sulla produzione e sulla raccolta differenziata dei Comuni piemontesi e valdostani. I dati sono quelli relativi al 2020, il primo anno di pandemia. 

A fronte di un obiettivo di raccolta differenziata imposto per legge pari a 65%, anche quest’anno la Regione Piemonte nel suo insieme non raggiunge il target, fermandosi al 64,5%, ma in realtà tutte le Province superano il 65%, ad eccezione di Alessandria e Torino.

Cresce il numero di Comuni Rifiuti Free, ovvero con RD superiore al 65% e rifiuto secco residuo inferiore ai 75 kg/abitante anno. Si passa da 97 a 121 comuni, di cui 34 in provincia di Novara. 

I Comuni Ricicloni (con RD oltre 65%) sono 603 (+26 rispetto all’anno passato) pari al 51%. Guida la classifica virtuale la Provincia di Novara (un solo Comune sotto la soglia di legge).

Il Comune di Cavaglietto riceve con orgoglio l’attestato di Legambiente, con un secondo posto in regione nella classifica dei Comuni Rifiuti Free. Con 389 abitanti passa da RD 90,81% del 2019 a 91,06% nel 2020 e da 37,0 di Secco Residuo (Kg/ab/a) del 2019 a 34,90 nel 2020.

Nicole Pastore

Comuni Ricicloni 2021

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.