1

IMG 3768

BORGOMANERO – 26-02-2022 – “Sì alla pace, no alla guerra”, questo lo slogan che ha accompagnato la manifestazione in piazza Martiri a Borgomanero nel pomeriggio di oggi, sabato 26 febbraio. Un raduno per la pace, in Ucraina e nel mondo, organizzato dalla comunità di Sant’Egidio, che ha riempito il centro cittadino di grandi e piccoli.

Al microfono hanno risuonato le parole di Patrizia Ferro, della comunità di Sant’Egidio di Borgomanero, che afferma la forte convinzione e la richiesta della fine della guerra in Ucraina, con l’unica possibilità di un negoziato.

Giuseppina Lombardi ha invece voluto portare la sua testimonianza della guerra in Italia: «Sono nata nel 1941, proprio con la guerra: quegli anni me li ricordo. Sono nata con la guerra e vorrei vivere questi ultimi anni in pace. La pace è indispensabile: dobbiamo amarla e difenderla».

A seguire anche le parole di Daniela Sironi, responsabile di Sant’Egidio Piemonte: «Mai avremmo pensato di dover scendere in piazza contro una guerra in Europa, dopo decenni di pace. Questa guerra non è l’unica, ma è sicuramente la più grave, dopo la Seconda Guerra Mondiale, in Europa, perché l’Ucraina è un grande paese e perché è coinvolta una superpotenza mondiale». Ricorda inoltre le parole del Papa alle soglie della Seconda Guerra Mondiale: «Nulla è perduto con la pace; tutto, invece, può essere perduto con la guerra».

A seguire l’appello dei “Giovani per la Pace” della Comunità di Sant’Egidio, la vicinanza alla popolazione ucraina espressa dal Sindaco di Borgomanero, Sergio Bossi, e da tutta la giunta comunale, l’accensione delle torce dei cellulari e, infine, l’inno ucraino.

Nicole Pastore

DSC_0004.jpegDSC_0024.jpegIMG_3760.jpegIMG_3765.jpegDSC_0026.jpegDSC_0021.jpegDSC_0009.jpegDSC_0030.jpegDSC_0020.jpegIMG_3768.jpegDSC_0016.jpegDSC_0008.jpegIMG_3755.jpeg

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.