BORGOMANERO- 28-02-2022-- In occasione del Marzo in Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alle donne, l’associazione Mimosa Amici del Day Hospital oncologico di Borgomanero-odv propone tre conferenze rivolte alla popolazione.
I tre incontri si terranno online e sono organizzati in collaborazione con l’Asl NO, l’associazione sull’Arte, la LILT di Vercelli, l’associazione Terre della Croatina e l’associazione Cressa aiuta Cressa e con il patrocinio della Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, del Comune di Borgomanero (Assessorato alle Pari Opportunità), del Comune di Oleggio Castello e del Comune di Prato Sesia
Appuntamenti: martedì 08: Il diritto all’oblio per i pazienti oncologici- dott.ssa Incoronata Romaniello; martedì 22: Gita virtuale: ti porto al Cenacolo di Leonard – Elisabetta Ascolese; giovedì 31: Educare mangiando sano fin da piccoli per un futuro in salute: Anna Maria Canton.
Per partecipare agli eventi on line occorre iscriversi tramite il sito www.associazionemimosa.it, l’iscrizione è gratuita ma obbligatoria per motivi organizzativi.
“La prevenzione rappresenta uno strumento fondamentale nel prevenire le patologie oncologiche e croniche, per questo l'Associazione Mimosa da anni promuove, in collaborazione con l’Asl Novara, questi eventi informativi. L’obiettivo è di riuscire a trasmettere informazioni sanitarie per migliorare la qualità di vita, infatti, una comunicazione efficace favorisce scelte consapevoli nei progetti di cura e nella adozione di comportamenti e stili di vita positivi. – dichiara Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione e Direttore S.C. Oncologia - E' importante sensibilizzare la popolazione su queste tematiche e soprattutto dare loro l'opportunità di confrontarsi con Specialisti che possano aiutarli a prendere maggiore coscienza del ruolo centrale che ognuno di noi può avere per la propria salute”.
Quest’anno si parlerà di educare alla salute attraverso una alimentazione sana e consapevole fin dall’infanzia grazie alla dietista Anna Maria Canton (LILT Vercelli). L’Associazione ha pensato anche a una piccola gita virtuale al Cenacolo di Leonardo accompagnati da Elisabetta Ascolese dell’Associazione sull’Arte.
L’incontro dell’8 marzo 2022 vuole portare a conoscenza della cittadinanza la campagna promossa dalla Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e da FAVO (Federazione della Associazioni di Volontariato in Oncologia) sul diritto all’oblio per il paziente oncologico, a introdurre questo tema la dott.ssa Romaniello, Presidente della Associazione e Direttore della Struttura Complessa di Oncologia
“Fare prevenzione è importante, e le donne dedicano una particolare attenzione a questo aspetto. Promuovere abitudini sane è senza dubbio il primo step per garantire un futuro in salute e una migliore qualità della vita. – afferma Angelo Penna Direttore Generale Asl Novara - Iniziative come queste contribuiscono a diffondere una cultura che promuove i corretti stili di vita per conservare la nostra salute e la qualità della nostra vita. Questo è il senso della prevenzione: adottare uno stile di vita sano, con controlli medici periodici, per vivere meglio”.


