1

enaip festa donna

BORGOMANERO - 08-03-2022 -- E’ stata inaugurata nella mattinata di martedì 8 marzo, nella sede di Borgomanero dell’Enaip, una ‘time line’ dedicata alla donna. La linea del tempo, vergata sul muro principale dell’edificio scolastico, ripercorre le tappe fondamentali dell’emancipazione femminile: dal 1865, il primo decreto regio sul lavoro delle donne, al 2019 anno in cui venne varato la legge 69/19 ‘codice rosso’ contro le violenze domestiche, passando per l’impegno nelle due guerre mondiali e le lotte politiche. Una serie di date che ricostruiscono le vicende, in Italia, relative alla condizione femminile.


Nel saluto della direttrice Luisa Bagna, si sono evidenziate tutte le tappe che hanno portato alla realizzazione della ‘linea del tempo’ con un particolare ringraziamento alle insegnanti che si sono adoperate per questo: Jenny Zanella e Valeria Valloggia.


Il vicesindaco Ignazio Stefano Zanetta ha ricordato come la Città di Borgomanero da più di un decennio sia impegnata nei progetti a favore di donne e bambine in Benin, ha sottolineato che “l’attività in Africa, in collaborazione con Enaip, ha al suo attivo cinque progetti, in particolare al Centro Vignon di Adjohun, dove nel laboratorio, da noi realizzato ed ampliato negli anni, si produce, grazie alle donne del villaggio riunite in cooperativa, dei succhi con frutta locale che importeremo a breve in Italia” ha continuato poi “in questo di lasso di tempo, nel Centro Vignon, sono più di 700 le bambine e le ragazze vittime di violenza e tratta che sono state seguite ed aiutate”.


In settimana partirà una nuova missione per lo stato africano, dove verrà consegnato materiale per il laboratorio del Centro oltre che i libri (100 in francese), per la costituenda biblioteca, offerti dal Circolo dei Lettori di Torino e sarà l’occasione per far partire ufficialmente, assieme al Comune di Ouidah, anche il progetto “Profile” capofila ANCI Piemonte di cui Zanetta è Vice Presidente con delega alla cooperazione .
L'asessore alle Pari Opportunità Annalisa Beccaria, nel ringraziare Enaip Borgomanero e Piemonte, i docenti ed i ragazzi autori della ‘time line’ ha evidenziato l’importanza di una delle tante scritte da loro realizzate : “Liberta di scelta”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.