
VAPRIO D'AGOGNA - 22-03-2022 -- Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le Regioni. Il Gruppo del Ticino-Delegazione FAI di Novara, si dedicherà alla valorizzazione e alla scoperta del Comune di Vaprio d’Agogna e ai suoi tesori nascosti. Le visite guidate saranno a cura dei ragazzi delle scuole locali.
I beni interessati nel percorso sono:
- CHIESA PARROCCHIALE SANT’ANNUNZIATA E SAN LORENZO
- VILLA BONO
- CHIESA DI SAN ROCCO E DELLA BEATA VERGINE DELLA NEVE
- CHIESA DI SAN LORENZO AL CIMITERO
- APPARTAMENTI OLD FARM
- ORATORIO DI SANT’ANTONIO
- CASTELLO (GIARDINO)
- MURALE “NATURALMENTEINFINITO”
L’itinerario si snoderà con un percorso guidato alla scoperta del centro storico del paese.
In particolar modo presso alcuni di questi beni, sono previsti degli eventi secondo il seguente calendario:
CHIESA DI SAN ROCCO E DELLA BEATA VERGINE DELLA NEVE
Proseguimento della mostra “Dialoghi del silenzio che canta” di Alessio Schiavo e a cura di Christian Vittorio M. Gravello
Dalle 10:00 alle 18:00
APPARTAMENTI OLD FARM
Installazioni “Tra terra e cielo” di Grazia Simeone
Ore 16:00
Performance di Grazia Simeone
Ore 16:30
Esibizione del gruppo di musica Folk e popolare “TacaSbandà” e presentazione etichette vinicole locali di Gian Franco di AltoPiemonteItalia.com
VILLA BONO
“Danza di note” a cura dei corsi di danza classica della Scuola a.s.d. Danzaria Laura Colombo e Tessa Murazzi all’arpa
“Incontro con Bacco”: vini cantine Preia, a colloquio con Paolo Ferri
Dalle 10:00 alle 18:00
Mostra “Dialoghi del silenzio che canta” di Alessio Schiavo a cura di Christian Vittorio M. Garavello
Ore 12:00 e ore 17:00
“Attimi passati”: vicende di personaggi storici a cura di Manuel Fortina
CASTELLO (GIARDINO)
“La biblioteca al castello”: esposizione di libri sulla storia di Vaprio e dintorni, a cura dei volontari della biblioteca
Ore 12:00 e ore 17:00
“Attimi passati”: vicende di personaggi storici a cura di Manuel Fortina


