
BORGOMANERO – 24-03-2022 – Mercoledì 24 marzo, a poca distanza dal 21 marzo, Giornata nazionale in ricordo delle vittime di mafia, a Borgomanero, si è svolto un incontro alla Torretta di via Arona.
L’evento è stato organizzato dal Comune di Borgomanero, presenti l’assessore Elisa Zanetta e l’assessore Francesco Valesia che insieme a Ri.Bò – Riusiamo Borgomanero e alla presenza di alcuni alunni di terza media del Don Bosco, ha presentato gli avvisi pubblici di tre beni comunali partendo proprio da questo bene che è stato confiscato alla mafia.
Gli altri due beni sono la cosiddetta “Casa del custode” (del campo sportivo) in via Caduti dei Lager Nazisti e un immobile commerciale (ex fiorista) in viale Rimembranza. La torretta si trova in ottime condizioni perché è stata appena ristrutturata, come l’ex fiorista, anche se è necessario riattivare tutte le utenze, invece la casa del custode, disposta su tre piani, ha uno stato di conservazione mediocre.
L’iniziativa, molto significativa, tanto da esser seguita anche dal Tg3 Regione, ha visto la partecipazione, anche in un dialogo successivo con i ragazzi, del consigliere regionale Domenico Rossi, da sempre impegnato in iniziative contro le mafie.
“Abbiamo aperto tre bandi a cui tutti possono partecipare - ha spiegato Zanetta – il miglior progetto di idee sarà il vincitore che avrà il bene in gestione gratuita per 9 anni. Dalla prossima settimana saranno consultabili sul sito del Comune di Borgomanero”.


