
BORGOMANERO - 30-03-2022 -- Nell'ambito delle funzioni attribuite ai Sindaci in tema di Sicurezza Urbana si è svolta anche nel corso dell’anno 2021 l’attività della Polizia Locale a garanzia della legalità.
Gli agenti sono stati in prima linea al servizio della città e dei cittadini nel monitoraggio e controllo dei provvedimenti di contenimento della diffusione della Pandemia.
Nonostante i crescenti impegni ed il numero ridotto di operatori, dato dalle difficoltà e dal rallentamento delle procedure di selezione del personale, il corpo è riuscito comunque a garantire l’attività ordinaria e straordinaria di tutela della cittadinanza e del territorio.
SICUREZZA PERSONALE DEI CITTADINI RIFERITE ALLA EPIDEMIA COVID-19
- Servizi di monitoraggio e controllo dei provvedimenti di contenimento dell’emergenza Covid-19 n° 287
- Persone Controllate 1. 108
- Autocertificazioni acquisite 441
- Verifiche ad esercizi commerciali e di somministrazione 304
- Sanzioni accertate 4
Innumerevoli sono stati: gli interventi di verifica sulle persone poste in quarantena presso le proprie abitazioni ; gli interventi in ausilio al personale sanitario per il contingentamento e la gestione degli accessi alle strutture sanitarie; gli interventi in ausilio al personale della Divisione servizi alla Persona per la consegna dei buoni spesa destinati ai cittadini.
POLIZIA STRADALE
· Violazioni amministrative al Codice della Strada: N. 5.609 di cui N. 3.803 alle norme di comportamento (titolo V C.d.S )
· Veicoli sottoposti a controlli: circa 1.675, di cui oggetto di sanzione 376
· Sanzioni elevate per controlli velocità con apparecchio Autovelox (Velo OK) N. 93
· Verbali contestati: N. 231
· Incidenti stradali rilevati: N. 46, di cui N. 23 con feriti
· Violazioni penali al Codice della Strada: N. 5
· Sequestri amministrativi di veicoli: N. 34
· Confische effettuate: N. 10
· Carte di circolazione ritirate: N. 32
· Fermi amministrativi di veicoli: N. 0
· Comunicazioni di decurtazioni punti patente N. 366 per un totale di 1422 punti decurtati
· Segnalazioni relative a patenti ed altre infrazioni alla Prefettura N. 140
· Patenti ritirate: N. 19 ; ( art 126 e 134 )
· Patenti revocate : N. 1
· Ordinanze per la disciplina della circolazione stradale N. 296
· Autorizzazioni per trasporti eccezionali: N. 9 ;
· Violazioni con sanzioni accessorie di rimozione opere abusive: N. 12
· Ricorsi trattati: N. 1 di cui 1 al Prefetto e 0 al Giudice di Pace.
“Un grazie agli agenti della nostra Polizia Locale a partire naturalmente dal comandante Ettore Tettoni - ha evidenziato il Sindaco Sergio Bossi - per il costante impegno con il quale ogni giorno svolgono il loro compito. Questi due anni sono stati particolarmente difficili, e voglio esprimere la mia riconoscenza per il grande impegno che hanno profuso nel loro lavoro, in condizioni difficili. E’ anche grazie al loro profondo senso del dovere che Borgomanero è riuscita a superare i momenti più duri del lockdown . La costante presenza, rassicura i cittadini”.
“Anche l’Assessore alla Sicurezza Francesco Valsesia, sottolinea l’impegno straordinario che è spiegato nell’emergenza: “Nonostante il difficile periodo le attività correnti, che sono sempre state garantite; come Amministrazione, proseguendo nel lavoro del vice Sindaco Ignazio Stefano Zanetta, ci siamo anche attivati per aumentare gli organici del Corpo, puntando sul capitale umano; L’arrivo dei nuovi agenti, tutti giovani, ha rafforzato l’organico, e ci permetterà di rispondere ancora meglio alle esigenze ed alle aspettative, della Città”.
“A tutti gli operatori va il mio personale ringraziamento – ha affermato il Comandante Ettore Tettoni - per il lavoro svolto con generosa disponibilità nelle fasi di gestione dell’emergenza Covid-19 soprattutto in considerazione dell’esiguo numero di presenze legate alle difficoltà per le sostituzioni. Un ringraziamento anche ai colleghi che hanno raggiunto nel 2021 il traguardo del meritato riposo e a quelli che hanno scelto di portare la propria professionalità in altri enti”.


