1

fontaneto arte sapori

banner borgo elezioni

FONTANETO D’AGOGNA- 06-06-2022-- Saranno nove le serate di FontanetoArteSapori per l’edizione 2022, quella del ritorno sotto il palatenda di Piazza Unità d’Italia: tra le tante novità una serata interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche della regione Marche e due serate domenicali dedicate alla musica e al teatro.

Confermato il format della kermesse, che vede serate di degustazione il giovedì sera con piatti cucinati da diversi chef del territorio, accostate alle serate in piazza del sabato con cucina a cura Pro Loco. Grande novità a partire da quest’anno sono le serate culturali della domenica, in Piazza Castella: un calice di vino e qualche stuzzichino di benvenuto e poi spazio alla musica e al teatro.

“Tornare a fare ciò che piace dopo molto tempo non è mai una cosa banale – afferma il presidente della Pro Loco Fontaneto, Eraldo Teruggi – Ripartiamo con tanta emozione ed entusiasmo, ma con cautela e in sicurezza”

La kermesse quest’anno sosterrà due progetti internazionali. “Se da un lato il ritorno di ArteSapori è capace di strapparci un sorriso – conclude il presidente Teruggi – dall’altro tutti noi siamo ovviamente preoccupati e tristi per quanto sta accadendo a livello internazionale. Per quelle che sono le nostre possibilità, vogliamo far sentire la nostra vicinanza e il nostro sostegno ai popoli e ai bambini che vivono momenti tragici, difficili, in Ucraina come anche in Burundi in Africa.”

FontanetoArteSapori 2022 è una manifestazione organizzata dalla Pro Loco Fontaneto, con il patrocinio del Comune di Fontaneto d’Agogna, con il sostegno di ATL Novara, e con la collaborazione di Confraternita Amici del Vino, AIB Squadra di Fontaneto, Associazione Produttori Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto, Condotta Slow Food Colline Novaresi, Condotta Slow Food Valsesia e UNPLI Novara.

Ecco nel dettaglio il programma:
sabato 18 giugno – Le Marche con Gusto, cucina UNPLI Pro Loco Marche, serata in piazza;
domenica 19 giugno – Bacchanalia, Accademia dei Folli, serata teatrale in Piazza Castello;
giovedì 23 giugno – Ispirazioni Siciliane, serata enogastronomica di degustazione;
sabato 25 giugno – Paella alla Valenciana, cucine Pro Loco, serata in piazza;
domenica 26 giugno – Fontaneto Music Experience, Luca Canneto concerto per pianoforte, serata musicale in Piazza Castello;
giovedì 30 giugno – Le birre artigianali, serata enogastronomica di degustazione;
sabato 2 luglio – La Gran Costinata, cucine Pro Loco, serata in piazza;
giovedì 7 luglio – Colline di Qualità tra Langa, Roero e Monferrato, serata enogastronomica di degustazione;
sabato 9 luglio – Ris… otto: ovvero il riso abbonda sulle labbra dei buongustai, cucina Pro Loco, serata in piazza.

Prenotazione obbligatoria al numero: 351.7661203 dalle 18.00 alle 21.00

Il programma completo della manifestazione è disponibile e scaricabile anche sul sito www.prolocofontaneto.it.

In foto un momento di un'edizione passata.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.