1

San Bernardo Borgomanero

BORGOMANERO- 15-06-2022-- Dieci consiglieri dell’associazione “San Bernardo”, fondata a Santo Stefano di Borgomanero nel 1970 per la promozione sociale e del territorio locale, hanno partecipato sabato 12 e domenica 13 giugno, all’inaugurazione del Cammino di San Bernardo che si è tenuto al Passo del Sempione in Svizzera, con un momento di preghiera e inaugurazione della targa posizionata all’ingresso del Simplon Hospiz, convento degli agostiniani di San Bernardo e luogo di ospitalità.

L’associazione borgomanerese, con i suoi associati presieduta da Giuseppe Savoini, ha presenziato poi alla Messa in Duomo a Novara, celebrata dal Monsignor Franco Giulio Brambilla, domenica 13 Giugno, per la seconda parte dell’evento d’inaugurazione del Cammino Francisco.

Il corteo avvenuto al termine della celebrazione ha condotto i partecipanti lungo le strade cittadine fino al monumento di San Bernardo, posizionato nel luogo in cui morì, all’inizio di

Baluardo Partigiani. Molto suggestivo è stato il suono dei corni delle Alpi di Ornavasso in sottofondo e il coro “La Rocca del CAI di Arona” che ha intonato “Signore delle cime” di Beppe De Marzi.

L’Associazione borgomanerese intende dar vita a dei festeggiamenti previsti nelle date di 8 e 9 luglio prossimi.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.