1

progetto spring 1

BORGOMANERO - 23-07-2022 -- Cooperazione e solidarietà in tempo di Covid con un’attenzione particolare al funzionamento del sistema sanitario e alla tutela della salute. È il mantra del progetto europeo SPRING - Solidarity IN PRoGress, che in questi giorni è approdato a Stip (Nord Macedonia) per il quinto incontro internazionale dell’iniziativa che coinvolge sette Comuni europei e ANCI Piemonte e vede come capofila la città di Borgomanero. Agli eventi, otto in tutto, partecipano amministratori locali, funzionari  e volontari dei Comuni coinvolti, pronti a raccontare le esperienze vissute in questi anni nella gestione dell’emergenza epidemiologica.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea con l’obiettivo di raccogliere e mettere a fattor comune le buone pratiche in materia di gestione delle emergenze. Presenti a Stip il vicesindaco di Borgomanero e vicepresidente di ANCI Piemonte Ignazio Stefano Zanetta, il direttore medico dell’ospedale di Borgomanero - ASL Novara Arabella Fontana e una delegazione di ANCI Piemonte.
A questo proposito Ignazio Stefano Zanetta ha dichiarato “ prosegue il progetto Spring, siamo al 5 appuntamento a Stip in nord Macedonia per parlare di politiche messe in campo contro la pandemia; con noi anche Arabella Fontana, direttore medico dell’Ospedale di Borgomanero che illustrerà quando l’ospedale stesso ha attuato in quei difficili giorni” ha poi concluso “sono importanti momenti di confronto tra le varie Municipalità coinvolte nel progetto, momenti che lasciano presagire per il futuro ulteriori forme di collaborazione”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.