SUNO- 29-07-2022-- Apertura serale straordinaria per il Museo ferroviario di Suno, che sarà visitabile sabato 17 settembre dalle 21 alle 24 per "Una Notte al Museo" - Anniversario dell'inaugurazione della Stazione di Suno.
All'interno del museo sono esposte varie ricostruzioni, cimeli, divise, diorami e plastici.
In breve la storia della stazione di Suno:
"Nel 1887 l'amministrazione comunale decise di costruire una stazione ferroviaria in frazione Baraggia di Suno, al fine di favorire la modernizzazione del paese. Il giorno 17 settembre venne aperta all'esercizio la nuova stazione di Suno tra Momo e Cressa-Fontaneto sulla allora linea Novara - Gozzano - Gravellona Toce con l'abilitazione al solo servizio viaggiatori, dei cani e bagagli. Negli anni vennero costruiti i bagni esterni e il magazzino abilitando la stazione anche alla spedizione di piccoli colli. La stazione era presenziata da un'assuntore che gestiva la chiusura dei passaggi a livello prima con arganello e funi poi elettricamente tramite Apparati Centrali in coordinazione con il Dirigente Unico con sede a Borgomanero. Dal 1991 la stazione venne impresenziata con l'attivazione del DCO di Borgomanero e le stanze fabbricato diventarono uffici delle ferrovie. Nel 2006 nei locali entro l'associazione Ferroamatori Sunesi e Ferromodellisti Sunesi che il 25 Aprile del 2013 inaugurò il Museo Ferroviario di Suno."
Il Museo Ferroviario di Suno si trova in via XXV Aprile 70, Fraz. Baraggia, presso la stazione ferroviaria RFI.
Per informazioni link al sito: www.museoferroviariosuno.it


