
BORGOMENERO- 22-08-2022-- Con un’area ristoro per assaporare tipicità locali a km zero torna il Parco del gusto: il mercato dei produttori. Presente una squadra composta da una cinquantina di piccoli produttori provenienti dalle principalmente dall’Alto Piemonte, con produttori ospiti provenienti dalle altre province piemontesi, dal pavese, dalla Franciacorta e dalla Liguria.
Saranno proposti presidi Slow Food, Arca del Gusto, prodotti locali a chilometro zero per una spesa buona e sana.
Una due giorni, sabato 3 e domenica 4 settembre, che replicherà al parco verde di Villa Marazza a Borgomanero. Apertura dell’area dalle 10 alle 20.30 sabato e dalle 10 alle 19 domenica.
La novità di quest’anno sarà l’area ristoro e bar collocata all’interno dell’area mercato, presso uno spazio anche coperto dove si potranno trovare selezioni di prodotti del mercato e truck food con cibo locale.
Durante i due giorni sono previsti anche momenti di degustazione di birre artigianali con abbinamenti di cibi con prodotti del mercato; saranno a numero chiuso e su prenotazione, guidati da Unionbirrai Beer Taster. Info e prenotazioni: Daniele, tel. 333.3242639, email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Max, tel. 339.4449763.
Al Parco del Gusto saranno presenti lungo il weekend anche gruppi e associazioni borgomaneresi e del territorio.
Giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dalla Condotta Slow Food delle Colline Novaresi, insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco e alla Fondazione Marazza, con il patrocinio e il sostegno di ATL Novara.


