1

Volontarie Gres Sizzano

SIZZANO - 03-11-2022 -- La Pubblica Assistenza Anpas Gres Gruppo Radio Emergenza Sizzano, invita venerdì 4 novembre, alle ore 21, presso la propria sede in viale Stazione 5 a Sizzano, alla serata di presentazione del nuovo corso per diventare volontarie soccorritrici e volontari soccorritori e operare sulle ambulanze dell’emergenza sanitaria.
Il corso, al quale è ancora possibile iscriversi, è riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale. Dopo una prima parte teorico e pratica di 54 ore, le aspiranti volontarie soccorritrici e gli aspiranti volontari soccorritori dovranno svolgere un tirocinio pratico protetto, 100 ore, presso il Gres di Sizzano durante il quale effettueranno, in affiancamento a personale esperto, trasporti in emergenza su autoambulanza e servizi ordinari come accompagnamenti a visite e terapie o dimissioni da ospedali.


Gli argomenti trattati durante le lezioni riguarderanno diverse tematiche tra cui: i mezzi di soccorso, i codici d’intervento, il linguaggio radio e le comunicazioni, la gestione dell’emergenza, la rianimazione cardiopolmonare, il trattamento del paziente traumatizzato. Inoltre, all’interno dello stesso corso è prevista la formazione e l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambito extraospedaliero. Per informazioni e iscrizioni contattare il Gres Gruppo Radio Emergenza Sizzano al numero 0321 820560 o tramite email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Il Gres Gruppo Radio Emergenza Sizzano, aderente ad Anpas, opera nel campo della protezione civile dal 1990 e nel soccorso sanitario dal 1996. Può contare sull’impegno di 125 volontari, di cui 52 donne, grazie ai quali ogni anno svolge oltre 2mila servizi con una percorrenza di circa 120mila chilometri. Effettua servizi di emergenza 118, trasporti ordinari a mezzo ambulanza come dialisi e terapie, trasporti interospedalieri, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni, accompagnamento per visite anche con mezzo attrezzato al trasporto dei disabili e interventi di protezione civile.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.