BORGOMANERO – 26-11-2022 – Si è tenuta nella mattinata di sabato 26 novembre, presso l’Oratorio Parrocchiale di viale Dante a Borgomanero, la premiazione de “I Protagonisti dello Sport”.
L’evento ha voluto riconoscere l’impegno e la passione non solo di singoli atleti che hanno raggiunto traguardi importanti a livello nazionale e internazionale, ma anche di associazioni, squadre e gruppi sportivi che da anni dedicano il loro tempo e le loro forze a vari sport.
«Lo sport è benessere psicologico e fisico, è un modo per stare insieme, per coltivare i valori che servono anche nella vita» ha affermato l’assessore Francesco Valsesia.
Il Comune di Borgomanero ha voluto scrivere sugli attestati consegnati una citazione di Papa Francesco, riassuntiva dell’importanza della disciplina sportiva: «Lo sport non è solo una forma d’intrattenimento, ma anche uno strumento per comunicare valori che promuovono il bene della persona umana e contribuiscono alla costruzione di una società più pacifica e fraterna».
Tra i premiati troviamo ad esempio la Scuola Secondaria di Primo Grado “Piero Gobetti” per l’impegno dimostrato negli anni e i risultati ottenuti ai giochi studenteschi, ma anche associazioni come Auser, l’Università della Terza Età, Centro Incontro Terza Età, CISS, Anffas e altre che dedicano tempo e passione alle attività sportive.
Sono stati consegnati alcuni attestati ad atleti locali conosciuti in tutto il mondo, alle associazioni di basket, baskin, ginnastica acrobatica, ginnastica artistica, twirling e molti altri sport che hanno fatto conoscere Borgomanero in Italia e all’estero. Premiata, tra le altre, l’Associazione Street Combat, che lavora per contrastare il fenomeno del bullismo e della violenza sulle donne e festeggiate le storie più longeve del territorio, tra cui il Gruppo Sportivo La Bocciofila e l’Asd Twirling S. Cristina.
Nicole Pastore


