1

trattore agricolo

NOVARA - 06-12-2022 -- Un tavolo tecnico con le associazioni di categorie agricole: è quello recentemente istituito dalla Provincia per linee comuni strategiche a favore del territorio.

Il Tavolo tecnico è stato istituito e normato con un decreto del presidente Federico Binatti: si tratta di un tavolo tecnico di confronto permanente e di partecipazione democratica del quale fanno parte le associazioni di categoria del mondo agricolo. Il Tavolo, in linea con le azioni previste dallo Statuto dell’Ente, consentirà di raccogliere le istanze e di avviare aggiornamenti periodici rispetto ai percorsi risolutivi delle questioni poste.

Del Tavolo, presieduto e regolarmente convocato dal presidente della Provincia, fanno parte, oltre al presidente, il consigliere delegato all’Ambiente e Risorse idriche Rosa Maria Monfrinoli, il consigliere delegato a Caccia e Pesca Arduino Pasquini, il consigliere delegato ai Rapporti con il mondo dell’Agricoltura e Associazioni agricole Davide Ferrari, i direttori e i presidenti di Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione italiana Agricoltori.

"Ho personalmente promosso l’istituzione di questo organismo – commenta il presidente Binatti – per diversi motivi: innanzitutto, nonostante il fatto che la delega all’Agricoltura sia in capo alla Regione, ci siamo accorti, soprattutto nell’ultimo difficile periodo, quanto sia fondamentale il diretto rapporto con gli operatori del settore agricolo, dai quali la Provincia viene considerata nel territorio il primo, importante interfaccia istituzionale. Inoltre, proprio a seguito dei contatti che, durante il periodo della siccità della scorsa estate, sono intercorsi con i rappresentanti delle associazioni di categoria, ho avuto la contezza di quanto si rendesse necessario affrontare, in maniera coordinata e congiunta, le comuni problematiche sollevate: per il futuro la Provincia ha come obiettivo non solo quello di essere un punto di riferimento e diventare un interlocutore diretto con altri Enti e Istituzioni territoriali, oltre che con gli organismi regionali e governativi. Inoltre – aggiunge il presidente - valutando le varie e diverse necessità, vogliamo rappresentare una risorsa concreta e metterci a disposizione degli agricoltori del Novarese anche per quanto riguarda un eventuale supporto di carattere tecnico: non a caso alle riunioni parteciperà anche il Dirigente del Settore Ambiente, affiancato dal personale dell’Ente"

Il presidente si dice infine "soddisfatto per il risultato ottenuto con la costituzione del Tavolo: l’imprinting organizzativo che intendiamo dargli – conclude - consentirà all’Ente di essere ulteriormente interprete del territorio e di essere in perfetta linea con tutti i soggetti coinvolti, condividendo con loro un un’unica e forte linea strategica a tutela di ogni singolo settore del comparto".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.