1

forestale maggiora

MAGGIORA- 12-12-2022 -- In corso da parte di pattuglie cinofile antiveleno dei Carabinieri Forestali, provenienti da Piemonte e Lombardia, e dei Guardiaparco delle Alpi Cozie, ispezioni sul territorio del Comune di Maggiora e nelle aree boscate del Monte Fenera. So tratta di unità specializzate composte da cani selezionati ed addestrati alla ricerca di bocconi avvelenati che vengono impiegate per la bonifica di aree dove si sospetta la presenza di esche letali posizionate dall'uomo.

Le ricerche sono scattate dopo il ritrovamento, avvenuto nei giorni scorsi, a Maggiora, della carcassa di un lupo che non presentava segni esteriori di lesioni. I Carabinieri Forestali di Gozzano hanno recuperato la carcassa ed avviato gli accertamenti autoptici che sono stati eseguiti dall'Università Veterinaria di Torino.
I primi riscontri hanno evidenziato l'emorragia degli organi interni dell'animale, quasi certamente da ricondursi all'ingestione di materiale tossico ad azione anticoagulante. L'esemplare di lupo potrebbe, comunque, aver percorso lunghi itinerari prima di accusare gli effetti letali dell'avvelenamento.

 

Al ritrovamento dell'esemplare di lupo si aggiungono ulteriori segnalazioni ricevute dai Carabinieri Forestale riferite al rinvenimento di altre due carcasse di volpe nei boschi della zona. Per questo motivo sono state attivate le unità cinofile che hanno ispezionato le aree limitrofe al ritrovamento avvenuto a Maggiora ed hanno percorso sentieri all'interno del Parco Naturale del Monte Fenera. L'esito delle prime ricerche è stato negativo.

In una nota diffusa i Carabinieri Forestale ricordano che "il rilascio sul territorio di bocconi avvelenati costituisce una grave violazione di natura penale, al pari delle altre forme di bracconaggio, cui si aggiunge la pena della reclusione da quattro a sei mesi se ne deriva la morte dell'animale"

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.