
BORGOMANERO- 13-12-2022-- Parte da Borgomanero l'operazione di aiuto alle vittime dimenticate del porto di Beirut. Mamre onlus e un gruppo di Rotary club italiani, tra cui il Borgomanero – Arona, uniscono le forze per un’importante azione di aiuto alla clinica medica dell’associazione libanese Mother and Childhood Aid, danneggiata dall’esplosione dell’agosto 2020.
L’assistenza sanitaria è lacunosa e il governo libanese ha rimosso o ridotto i sussidi. In questo scenario si colloca un'importante iniziativa di solidarietà che parte da Borgomanero. Si tratta di un progetto di fornitura di attrezzature mediche e odontoiatriche necessarie alla riattivazione della clinica medica gravemente danneggiata.
L’importo complessivo dell’operazione è stimato attorno ai 40 mila euro, mentre la destinazione dei beni è prevista entro Natale 2022.
Il centro sanitario si trova a Beirut, nel quartiere di Mar Mikhael, dove offre cure mediche gratuite e assistenza nelle zone periferiche con ambulanze medicalizzate, attività a tutela dell’infanzia e degli anziani, distribuzione di beni e doni, mensa per gli anziani poveri della zona.
L’iniziativa solidale nasce dall’associazione Mamre, da anni attiva con progetti umanitari in territori svantaggiati, e il locale Rotary Club Borgomanero-Arona, ad essi si sono uniti i Rotary Club Pallanza-Stresa, Gattinara, Orta San Giulio, Valsesia ed il francese Brignoles.
Il progetto internazionale avrà un importante contributo economico anche dal Distretto 2031 del Rotary italiano, a cui si aggiungerà la sovvenzione internazionale della Fondazione Rotary, prestigiosa organizzazione di beneficenza pubblica.


