1

cinema scuole borgo

BORGOMANERO – 13-01-2022 – Presentato in Comune a Borgomanero il progetto “Cinema di provincia” finanziato dal Piano Nazionale Cinema per la Scuola dei Ministeri dell’Istruzione e della Cultura.
Il progetto, vincitore di un finanziamento di 72.000 euro, intende promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva nelle scuole delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola durante l’anno scolastico in corso.
La rete di scuole è composta dall’ITIS Da Vinci di Borgomanero che ne è il capofila, Liceo Galilei di Borgomanero e Gozzano, Collegio Don Bosco di Borgomanero (secondaria di 1° e 2° grado), IC Borgomanero 1, IC Borgomaenro 2, IC Pascoli di Gozzano, IIS Gobetti di Omegna, IIS Cobianchi di Verbania, IIS Ferrini Franzosini di Verbania e IC Verjus di Oleggio a cui si aggiungono i partner Comune di Borgomanero, Fondazione Achille Marazza, unitamente a delle realtà che lavorano in ambito cinematoghrafico: Asilo Bianco di Ameno, Filmaffair di Roma, Caucaso Factory di Bologna, Filmmaker Festival di Milano e MACMA di San Giovanni Valdarno.
Tante le attività in programma: corsi di ripresa e montaggio video, corsi di aggiornamento per docenti, corsi di animazione 2D, rassegna cinematografica, masterclass e campus cinematografico.
Infine ad aprile gli studenti (circa 60 tra Verbania e Borgomanero) parteciperanno alla realizzazione di un film a episodi sul tema del “vivere in Provincia” che saranno creati da 5 troupe di 12 ragazzi e ragazze ciascuna, capitanate da cinque giovani cineasti. Gli episodi confluiranno in un unico film da mostrare in una proiezione pubblica al cinema Nuovo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.