1

Borgomanero voce viva

BORGOMANERO- 23-01-2023-- VoceViva, il metodo di insegnamento per imparare non solo la tecnica del canto, ma anche qualcosa di più, è stato presentato nella Scuola di Canto MA&C di Borgomanero.

Il percorso di insegnamento, patrocinato dalla Provincia di Novara e dal Comune di Borgomanero, è rivolto a tutti ed è finalizzato a trasformare l’arte del canto in una disciplina accessibile anche alle voci più improbabili.

“Tutti possono” è stato il motivo guida, ripetuto più volte dai rappresentanti delle Istituzioni – Luigi Laterza, consigliere della Provincia di Novara, e da Anna Cristina, assessore del Comune di Borgomanero –, che hanno inoltre sottolineato come l’arte sia terapeutica e possa essere d’aiuto a chiunque per migliorare il rapporto con sé stessi e con gli altri.

Nell’immaginario collettivo il canto è rivolto solo alle persone intonate o con una predisposizione a questa arte, VoceViva dimostra che tutti possono avvicinarsi al canto ma non solo...

La conferenza è stata aperta da Marianna Valloggia, cantante professionista con esperienza ventennale di canto che ha creato nei suoi anni di insegnamento un percorso in cui affronta oltre alle nozioni legate alla voce anche metodologie per aumentare le attività cerebrali, conoscere il proprio corpo, liberare energia e aumentare la propria autostima.

Le persone hanno enormi benefici nell’esprimersi attraverso la voce e sperimentando il canto e i suoni, sia come singoli individui che come parte di un gruppo.  

Canto vissuto come momento di introspezione e conoscenza di sé, o per migliorare la propria voce, come sfida contro le proprie insicurezze e come antidoto alla malattia, o per far sentire la propria voce e migliorarla o ancora per cantare meglio.

Il metodo unisce tecnica vocale, cantoterapia, neuroscienze e mindelfuness.

Attraverso le lezioni migliora la capacità di usare la voce, di recuperare e potenziare l’energia vitale; il canto è una sorta di “superpotere ancestrale” è una terapia naturale che utilizza entrambi gli emisferi cerebrali coinvolgendo la parte logica e quella creativa.

A sostenere il metodo di insegnamento le testimonianze dirette di alcuni partecipanti al corso che hanno regalato emozioni intense nel raccontarsi e raccontare la propria esperienza con la disciplina del canto.

Le lezioni di VoceViva possono essere individuali ma anche di gruppo (fino a max 6 persone) e possono avvicinarsi al canto tutti, liberi professionisti, pazienti con percorsi terapici importanti, cantanti, giovani e meno giovani.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del MA&C al 391 4202894 oppure telefonare direttamente a Marianna Valloggi al 349 4129996 o inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.