1

cunsurtarija gennaio 2023 9

BORGOMANERO – 27-01-2023 – Sono dodici i nuovi soci dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon di Borgomanero, ricostituita nel 2003, che domenica ha festeggiato il ventesimo compleanno.

I nuovi “discepoli”, così come vengono definiti dallo statuto dell’associazione, sono: Loredana Abbate, i fratelli Walter, Flavio Bartolomeo e Fiorenzo, Simone Benetti, Paola Cesaro, Simona Cullati, Giacomino Gusmeroli, Renato Pastore, Lorena Poletti, l’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia e l’Assessore ai lavori pubblici Elisa Zanetta. 

Per il ventennale la Cunsurtarija ha festeggiato “in trasferta” a Gargallo, accolta nella sala consigliare del Comune dal Sindaco Luigi Guidetti, dal vicesindaco Massimo Poletti, dall’Assessore Giulio Martinetti e dalla responsabile della Biblioteca Comunale Francesca Bertolosi. Presenti anche l’ingegner Marco Porzio, novarese, presidente della Fice, la Federazione italiana dei Circoli Enogastronomici. 

La scelta della località non è stata casuale: «Il nostro impegno» ha ricordato Carlo Panizza, presidente della Cunsurtarija «è rivolto alla valorizzazione del territorio e quando parlo di territorio non mi riferisco solo a Borgomanero ma a tutto il circondario che merita di essere fatto conoscere ed apprezzare da più persone. In questa circostanza abbiamo incontrato la disponibilità degli amministratori gargallesi e con loro abbiamo concordato anche la visita a due importanti realtà culturali: il più piccolo museo al mondo dedicato alla calzatura e il museo della fornace, entrambi allestiti nel vecchio Municipio, dove sono state raccolte le testimonianze dell’imprenditoria locale».

I partecipanti all’evento hanno raggiunto in seguito il ristorante “Laghetto della Gelata” di Soriso dove durante il pranzo curato dallo staff diretto da Nicola Vescio ha avuto luogo la cerimonia di “intronizzazione” dei nuovi soci che prima di ricevere il collare hanno dovuto pronunciare il motto della Cunsurtarija: “Fa dal ben e lassa zì” (fa del bene e lascia che gli altri dicano). A seguire la “chiama” delle Confraternite che sono intervenute alla festa del ventennale e un momento di ricordo dei soci fondatori scomparsi, Fedele Nino Margaroli e Giuseppe Bacchetta e il Gran Cerimoniere Gigi Mercalli, a cui due vocalist hanno dedicato “Hallelujah” di Leonard Cohen.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.