
NOVARA - 28-01-2023 -- Nel pomeriggio di giovedì 26 gennaio, il consigliere provinciale delegato all’Ambiente Rosa Maria Monfrinoli ha affrontato durante la seduta della Commissione consiliare per l’Ambiente, che si è tenuta alla presenza di numerosi sindaci del territorio accompagnati dai loro tecnici, l’argomento del Piano regionale delle attività estrattive.
<<Ho ricordato – spiega il consigliere - che entro il prossimo 20 febbraio i Comuni che rientrano nei poli estrattivi o che sono nelle immediate vicinanze sono tenuti a far pervenire alla Regione le proprie osservazioni, previo passaggio delle stesse al vaglio dei vari Consigli comunali. La Provincia, che ha già inviato nel mese di novembre una documentazione contenente le proprie osservazioni che evidenziavano le criticità e gli aspetti meritevoli di ulteriore approfondimento e attenzione, formalizzerà l’invio di un nuovo documento definitivo e congiunto nel quale saranno raccolte anche le osservazioni dei Comuni del Novarese. Ricordo l’importanza di questo lavoro di analisi e di coordinamento da parte di tutti gli Amministratori locali, in quanto il Piano regionale avrà un valore sovracomunale e prescrittivo: alla luce di ciò – commenta a conclusione il consigliere – la Provincia e i Comuni si muoveranno con grandissima attenzione a tutela di ogni singola realtà del nostro territorio>>.


