1

borgomanero ospedale

BORGOMANERO -03-02-2023 -- Sono state numerose le nuove nascite avvenute nel 2022 nel Reparto di Ostetricia Ginecologia e Punto Nascita dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara. Lo scorso anno sono stai 872, a fronte degli 811 del 2021.

I numeri sono molto confortanti e in controtendenza infatti, nonostante il calo della natalità che si registra da molti anni in Italia, si è avuto un incremento di 61 parti rispetto al dato del 2021 particolarmente concentrato nel periodo di emergenza tra febbraio e maggio 2022, un buon incremento delle nascite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con un numero significativo di partorienti (26%) provenienti da altre ASL del Piemonte e dalla Lombardia.
Anche nel 2023 l'andamento è positivo dall’inizio del corrente anno i parti sono 65.
Sembra insomma che la cicogna abbia continuato a volare indisturbata nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia.
 
Tutte le strutture afferenti al Dipartimento Materno Infantile si sono adoperate per mantenere al massimo gli standard di efficienza e di sicurezza per mamme, neonati, bambini e adolescenti.

I tagli cesarei nel 2022 sono stati il 24,2%, con un positivo decremento rispetto al 2019 dove la percentuale di tale intervento era al 25,2%.
Il presidio ospedaliero, negli ultimi due anni, ha anche accolto le donne in gravidanza affette da Covid, divenendo un punto di riferimento per molte gravide e puerpere.
 
<La popolazione ha identificato il Punto Nascita e, in senso più ampio il Dipartimento Materno Infantile, come struttura “a misura di donna e bambino”,  attento alle esigenze delle donne, delle copie, dei neonati, dei bambini e degli adolescenti, riorganizzando spazi e modalità assistenziali  di fronte all’emergenza, mantenendo inalterato quegli aspetti di efficienza ma anche di umanità che sono indispensabili nell’assistenza della donna e dei bambini di qualunque età> dichiara Giovanni Ruspa, Direttore Dipartimento Materno Infantile e Direttore Struttura Complessa di Ostetricia Ginecologia.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.