
BORGOMANERO - 08-02-2023 -- E' stata presentata all'Ambulatorio Pediatrico dell’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero dell’Asl Novara, la donazione da parte dell’Associazione Andrea Valentini odv di Oleggio di un “dispositivo polisonnografico completo di software remlogic” a favore della Struttura Complessa Pediatria.
La polisonnografia è un test mirato alla studio e all'individuazione dei disturbi del sonno.
Durante la notte, mentre una persona dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici fondamentali, come l'attività cerebrale, la respirazione, i livelli di ossigeno ecc. L'esecuzione dell'esame in età pediatrica è utile per caratterizzare la respirazione durante il sonno del bambino e di effettuare un'accurata diagnosi delle apnea notturne nei bambini.
Nei piccoli può verificarsi l’apnea ostruttiva del sonno (OSA – Obstructive Sleep Apnea) quando un bambino smette di respirare parzialmente o completamente durante il sonno in maniera ciclica. L’apnea ostruttiva del sonno colpisce molti bambini e si riscontra più comunemente nei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni, ma può verificarsi a qualsiasi età.
La valutazione dei bambini con sospetti disturbi del sonno e la diagnosi di apnea notturna nei bambini viene effettuata mediante l’esecuzione della polisonnografia attraverso la quale è possibile caratterizzare il sonno del bambino con il monitoraggio di alcuni parametri fisiologici
<Avere a disposizione un dispositivo tecnologico all’avanguardia consente una diagnosi precoce e di prevenire complicazioni nella crescita del bambino. L’Associazione Andrea Valentini, già al fianco di altre iniziative a sostegno della Pediatria, ancora una volta ha dimostrato una sensibilità pronta e delicata nei confronti dell'infanzia > asserisce Simona De Franco Direttore f.f. S.C. Pediatria
<Un altro tassello che consolida il rapporto con l’ospedale di Borgomanero e le esigenze del territorio, consapevoli che i cambiamenti e le necessità sono in costante evoluzione, cercheremo, nel nostro piccolo, di stare al passo con le necessità.
Grazie alle persone che ci sostengono, ai nostri volontari e alle associazioni con cui collaboriamo continueremo a dare il nostro aiuto affinché sia migliore la qualità dei servizi e della vita> – afferma Alberto Valentini Presidente della Associazione.


