SIZZANO - 10-02-2023 -- Nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio la stazione Carabinieri Forestale di Carpignano Sesia, a Sizzano ha riscontrato la presenza, all'interno di un fondo recintato, di una grande gabbia trappola armata, con a fianco la carcassa di una capra a fungere da esca. Quest'ultima era stata parzialmente eviscerata proprio per rendere l'esca ancora più efficace.
Rintracciato il proprietario del terreno, un residente a Sizzano, è stato accertato come fosse l'artefice dello strumento di caccia illegale e di come la trappola fosse finalizzata alla cattura di un esemplare di lupo che si aggirerebbe nei paraggi, mettendo a rischio l'incolumità degli animali da reddito da lui posseduti.
La gabbia trappola è stata posta sotto sequestro ed il responsabile ha ricevuto una sanzione amministrativa dell'importo compreso fra 500 e 3.000 euro per detenzione di strumenti da caccia vietati.
I Carabinieri Forestali hanno previsto un'intensificazione dei servizi di monitoraggio della presenza del lupo, con personale specializzato, nei territori vicini a Sizzano e di verifica di eventuali predazioni su animali domestici.
La raccolta di informazioni sulla eventuale presenza del lupo viene effettuata anche nell'ambito del progetto europeo "LifeWolfAlps Eu", finalizzato all'elaborazione di linee di azione sui settori quali monitoraggio, conservazione e gestione del lupo, nei contesti naturali maggiormente antropizzati.


