1

cellulare mani

FONTANETO D'AGOGNA-- 11-02-2023 -- L'informazione sta cambiando forma. Se fino a qualche decennio fa i giornali esistevano solo su carta, ora, in tanti, preferiscono l’utilizzo di Internet per informarsi, come state facendo voi lettori in questo stesso momento.

Le giovani generazioni, sempre meno interessate ai giornali, come fanno ad essere al corrente di ciò che sta succedendo intorno a loro? In questo caso i social network, ancor più di internet, rappresentano lo strumento di informazione più utilizzato.

 

Un esempio concreto è ‘Fontaneto Scampia’, uno dei profili Instagram d’informazione più letta dai giovani del territorio della provincia di Novara. Con oltre 10 mila followers, questa pagina si occupa di informare le persone su vari avvenimenti locali, che vanno dagli smarrimenti di animali, sino alla segnalazione di incidenti sulle strade del territorio in tempo reale.

“La pagina nasce nel 2018 – spiegano gli admin di Fontaneto Scampia – per far vedere ciò che succedeva a Fontaneto durante il periodo della festa patronale .
Dopo un po’ il materiale locale ha iniziato a scarseggiare, quindi abbiamo cominciato ad allargare i nostri confini inglobando i luoghi comuni dei paesi vicini.
Insieme a cose che possono essere meme o video (che a loro volta sono spesso fatti in modo da informare, in modo satirico) con il tempo e la crescita sui nostri social network abbiamo creato una fitta rete di servizi di informazione basata per l’appunto dalla popolarità e dalla capillarità con cui siamo sul territorio:
-info attività, informiamo i follower su ciò che accade a livello di serate, sagre o eventi sul territorio;
-info lavoro, condividiamo annunci di aziende che cercano personale;
-info meteo, collaborando con un’altra pagina (che si occupa della meteorologia del novarese) informiamo su avvenimenti atmosferici che possono causare disagi;
-annunci cani/gatti, aiutiamo a ritrovare animali smarriti e segnaliamo gli avvistamenti dei nostri followers;
-info traffico, servizio di cui siamo molto fieri, i nostri seguaci segnalano in tempo reale i vari incidenti, blocchi e lavori; così facendo si aiuta a smaltire il traffico distribuendolo su strade alternative e si regalano minuti preziosi agli eventuali soccorsi.

Infine da un anno abbiamo cominciato un percorso di beneficenza sfruttando la nostra popolarità sul territorio per raccogliere fondi che destiniamo in svariati progetti sociali:
-cibo per canili/gattini;
-giocattoli per ospedali/associazioni;
-spesa solidale;
-acquisto materiale per giornate ecologiche;
-raccolta e distribuzione vestiti.
Nel futuro abbiamo numerosissimi progetti che porteremo a buon fine e condivideremo più in là nel tempo con i nostri followers”.

Luca Tosi

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.