1

medico foto

BORGOMANERO- 23-02-2023-- Iniziative di prevenzione dei tumori della mammella attraverso l’organizzazione di visite senologiche gratuite saranno organizzate da Asl Novara in collaborazione con l’Associazione “Mimosa Amici del D.H. Oncologico di Borgomanero-ODV” e con il GIC senologico. Saranno attivate nei prossimi e dedicate alle donne sul territorio nei mesi di marzo e ottobre, mesi dedicati alla prevenzione in rosa.

L’attività di prevenzione si aprirà il 7 marzo con un incontro dal titolo “Un team dedicato alle donne” aperto alla cittadinanza e ai medici di medicina generale, che si terrà nell’Aula Magna dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero dalle 20.00 alle 21.30.

Nel corso dell’incontro, il personale coinvolto nel percorso diagnostico terapeutico dei tumori della mammella, presenterà le azioni messe in atto nell’Asl Novara per la presa in cura delle donne affette da tumore al seno e verrà presentato il progetto di prevenzione che prevede l’effettuazione di visite senologiche gratuite sul territorio. Inoltre verranno presentate le iniziative che l’Associazione Mimosa svolge a supporto di questo percorso dedicato alle donne.

I Comuni che hanno aderito all’iniziativa nel mese di marzo sono: Castelletto Sopra Ticino, Gattico-Veruno e Gozzano, e le visite verranno effettuate dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00 nei giorni e sedi indicate:

13/03/2022  - Castelletto Sopra Ticino – presso ambulatori Asl Novara in via Caduti della Libertà, 22; 21/03/2023 - Gozzano – presso Sala Stemmi; 27/03/2023 - Gattico-Veruno – presso l’Ambulatorio Medico in Revislate in piazza Donatori del Sangue.

Per l’effettuazione delle visite le donne potranno contattare i numeri telefonici:

Castelletto Sopra Ticino: 371 3282400 dalle 9:00 alle 16:00; Gozzano:  0322 955677 int. 6  - martedì, giovedì e sabato dalle 15:00 alle 18:00 sabato dalle 9:00 alle 12:00; Gattico-Veruno: 0322 838988 – int. 6 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00; che avranno il compito di prendere le prenotazioni delle donne residenti nel proprio comune.
Il giorno della visita sarà presente in ambulatorio un Senologo, un’infermiera e un Volontario della Associazione Mimosa e verrà, inoltre, distribuito materiale informativo.

L’iniziativa ha ottenuto anche il Patrocinio della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta riconoscendo il costante impegno dell’Asl Novara e dell’Associazione nell’ambito di progetti di promozione della saluta che la Rete stessa promuove da anni.

“La prevenzione è fondamentale per intercettare le patologie oncologiche, per questo l'Associazione Mimosa da anni promuove, in collaborazione con l’Asl Novara, eventi informativi e iniziative che favoriscono la prevenzione e la diagnosi precoce. E’ importante promuovere iniziative a tutela della salute delle persone e implementare la consapevolezza della necessità di adottare stili di vita corretti perché la nostra salute è il bene più prezioso”, dichiara Incoronata Romaniello, Presidente dell’Associazione e Direttore S.C. Oncologia.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.