
BORGOMANERO- 03-03-2023-- In occasione della Festa della Donna il Centro Anti Violenza Area Nord Novarese ripropone un’iniziativa volta a sensibilizzare e raccogliere fondi destinati al contrasto alla violenza di genere.
Il CAV coordina i servizi di intervento in emergenza, di messa in sicurezza, delle donne che decidono con coraggio di allontanarsi da una situazione di violenza domestica, assicurando i suoi servizi 24/7 ai 51 Comuni dell’area nord della Provincia di Novara.
Ciò che accomuna la maggioranza delle donne che si rivolgono al Centro Anti Violenza Area Nord Novarese, oltre all’esperienza di violenza, sono: la solitudine, la violenza fisica e psicologica taglia i ponti e fa allontanare la donna in difficoltà dalla sua rete familiare e amicale; la mancanza di un proprio reddito. Entrambe le situazioni limitano l’uscita dalle situazioni di sfruttamento o di maltrattamento, rendendo ancora più difficile la costruzione di un reale percorso di autonomia.
Nell’occasione dell’8 marzo sarà proposta un'occasione di vicinanza per diventare parte attiva dei progetti di queste donne, sostenendo il progetto “SeminiAMO libertà” attraverso alcune proposte di doni da poter regalare: i fondi raccolti finanzieranno i primi passi delle donne, dei loro figli e figlie verso l’autonomia, sostenendo le prime spese legate all’affitto di un appartamento. Una possibilità concreta per essere vicini al passaggio fondamentale attraverso la porta di casa e della propria nuova Vita.
Nel 2022 sono state 7 le persone che hanno potuto beneficiare di un sostegno in questo senso per una spesa complessiva pari a circa 4000€, ma tante altre ancora ne avrebbero avuto bisogno.
Questi i doni, offerta minima 8€, pensati per poter condividere il messaggio di solidarietà:
sacchettino contenente due bombe di semi fatte artigianalmente; portachiavi in legno di rovere a forma di casa ( nel caso di un azienda che volesse partecipare al progetto regalando alle proprie dipendenti questo dono, è possibile la personalizzazione con logo aziendale serigrafato).
Per qualsiasi ulteriore informazioni o per aderire al progetto, è possibile contattare il numero 3493043017.


