1

carnival cup basket gruppo

BORGOMANERO - ARONA - 03-03-2023-- Borgomanero e Arona si sono confermate capitali nazionali del minibasket lo scorso fine settimana; centoundici squadre, per un totale di milletrecento giovani atleti provenienti da tutto il Nord Italia, riunitesi per la sesta edizione della Basketball Carnival Cup, impostasi ormai come evento sportivo di altissimo livello oltre che importante veicolo di promozione del territorio.


Allegria e sport che hanno dimostrato ancora una volta come il minibasket sia una grande forza aggregante capace di coinvolgere e travolgere. Ineccepibile l’organizzazione, coordinata e diretta da coach Walter Bucci – Beavers Borgomanero e coach Mauro Lucchi per Arona Basket, che hanno messo a disposizione tutta la loro esperienza per realizzare un torneo a 360° con non solo partite ma anche intesi momenti di confronto, scambio e aggregazione perché come sottolineano dall’organizzazione “da questo torneo tutti escono vincitori”.


«Siamo tornati alla grande dopo lo stop imposto dalla pandemia con un edizione che quest’anno ha raggiunto livelli davvero top, sia dal punto di vista logistico - organizzativo sia per quanto riguarda i numeri» commenta Bucci.
Con il collega Lucchi ha lavorato senza sosta negli ultimi mesi per confezionare un evento senza precedenti, orchestrando alla perfezione tutti i dettagli e le 260 partite che si sono giocate in poco più di quarantottore: «La collaborazione straordinaria con le amministrazioni comunali coinvolte, ci ha consentito di avere a disposizione dieci impianti sportivi siti in cinque comuni del territorio, dandoci la possibilità di coinvolgere più squadre. Un grande riconoscimento per il buon lavoro fatto nelle precedenti edizioni, rinnovato con piena fiducia. Un grande ringraziamento speciale va inoltre al Collegio Don Bosco per aver fatto da cuore pulsante per la parte borgomanerese accogliendo nella propria struttura tutti i ragazzi nelle pause di gioco» aggiunge Bucci.


Anche Lucchi si aggiunge con grande soddisfazione: «Numerosi i feed back positivi ricevuti dalle squadre partecipanti e provenienti da numerose regioni del Nord Italia. Si è alzato di molto anche il livello tecnico del torneo che ha visto coinvolte tutte e tre le categorie del minibasket e l’Under 13, maschili e femminili. Ho notato un grande affiatamento con gli istruttori e i lori aiuti, che mi riconferma come un’occasione di questo genere sia motivo di crescita personale e sportiva in grado di rinnovare la motivazione. Un grande plauso infine ai cinquanta Giovani fischietti impegnati negli arbitraggi, che hanno accettato la sfida e hanno dato il loro meglio».

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.