
NOVARESE - VERCELLESE - 04-03-2023--Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) ha attivato, in collaborazione con il Dipartimento per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica dell'Università del Piemonte Orientale (Upo), uno “Sportello Circolarità” per raccogliere l’interesse delle aziende a valorizzare, in un'ottica “circolare”, rifiuti, scarti o sottoprodotti, ma anche tecnologie e potenzialità operative di siti industriali, che potrebbero essere (re)impiegati nella loro filiera produttiva o in filiere diverse.
In una prima fase gli esperti dell’area Innovazione e Ambiente di Cnvv analizzeranno insieme ai docenti e ai ricercatori dell'Upo la fattibilità dell’ipotesi di valorizzazione segnalata dall’azienda, considerandone sia gli aspetti normativi e ambientali sia quelli tecnologici, di tipo economico e logistico. Nel caso in cui si prefigurassero opportunità interessanti potranno essere coinvolti nel progetto altri enti e aziende e verrà valutata la possibilità di cofinanziare le attività con le risorse Pnrr degli “Ecosistemi per l’innovazione” o con altre misure di carattere regionale, nazionale e comunitario.


