BORGOMANERO– 30-03-2023-- È stato quello sulla Beatrice il punto caldo toccato nell’ultimo consiglio comunale di Borgomanero. Ciascun membro della minoranza ha fatto un intervento a cui ha risposto il sindaco.
Il consigliere Nicola Bellone ha domandati: “Noi potremmo avere un’area industriale come san martino che è una zona poco presentabile, senza un modello architettonico ben definito o altra tipologia come il parco Gessi. Bisogna capire in che direzione vogliamo andare. Un’area così puoi contenere una scuola dei mestieri come segnalava Cimberio della necessità di formare nuove forze giovani. Infine vorrei sapere se queste aziende assumeranno personale della nostra zona e non si portano il loro essendo magari estere”.
La consigliera Sonia Biondelli, invece: “Non si evince da questa proposta qual è lo sviluppo futuro e il beneficio per la collettività”. Continua Valentina Zanetta: “Ho dubbi sulla divisione dell’area”. Infine Roberto Faggiano: “non parlo dal punto di vista tecnico, ma la storia della Beatrice è stata oggetto di tante discussioni. Vorrei capire su questa variante che non è una variante, se c’è già dietro una manifestazione d’interessa (sarebbe legittimo), ma è lecito saperlo”.
In risposta il sindaco Sergio Bossi: “Sugli 83 mila mq della parte nord al confine con Gozzano ci sono 3 aziende che hanno già chiesto alla giunta di poter ampliare le proprie attività. Il vantaggio che si può ottenere è quello di posti di lavoro. È la prima cosa che noi chiediamo appena un’attività viene a farne richiesta in comune. Quell’area è una Pea e le condizioni non devono cambiare, quindi determinate attività lì non ci possono stare. Le nostre scuole ora non hanno i materiali adeguati per insegnare ai ragazzi, eccetto all’Enaip perché un’azienda privata ha donato macchina semi nuova. Sono strumenti fondamentali per dare una preparazione. Cimberio ha fatto una scelta diversa, di andare a San Maurizio”.
Con due voti contrari (Sonia Biondelli e Valentina Zanetta), due astenuti (Roberto Faggiano e Nicoletta Bellone) e gli altri favorevoli, è stata approvata la modifica al piano regolatore.


