1

borgo pacciamatura borgo verde

BORGOMANERO - 01-04-2023 --  Nei terreni del Borgo Verde, il progetto di agroecologia sociale di Legambiente, attivato lo scorso anno su un terreno di quasi due ettari, messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Borgomanero, si stanno ricercando delle soluzioni rapide per cercare di mitigare la grave criticità, legata all'acqua di questo periodo. Le soluzioni, vedono il coinvolgimento di Coldiretti e di Novamont, l’azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals con sede a Novara, una società Benefit con un forte legame con il territorio e la comunità locale. 

  
Una risposta rapida può arrivare dalla pacciamatura. Una pratica agronomica, attuata da sempre, che  consiste nel ricoprire il suolo attorno alle colture con del materiale naturale o plastico che aiuta a prevenire la crescita delle erbe infestanti e, nel contempo, riesce ad isolare le radici dalle basse temperature ed evitare, nei mesi estivi, che l’acqua evapori troppo velocemente dal terreno, poiché lo stato coprente costituisce una barriera alla dispersione del vapore e protegge anche il terreno dall’erosione in caso di eventi meteo estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.


 Nel campo di Borgomanero - e a seguire in altre unità produttive del Borgo Verde – è stato posato  oltre mezzo ettaro di teli di pacciamatura in Mater Bi. Un materiale costituito da bioplastiche completamente biodegradabili e compostabili e grazie a questi materiali naturali i teli non devono essere recuperati e smaltiti al termine del ciclo colturale, ma vengono lavorati nel terreno dove si sono biodegradati ad opera dei microrganismi, consentendo quindi un risparmio di termini di tempo e risorse, preservando soprattutto la naturalità e la fertilità del suolo, che non viene contaminato da microplastiche, provocate dalla disgregazione dei teli convenzionali in materiali polimerici sintetici.    

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.