1

Alda Merini Gozzano

GOZZANO- 24-04-2023-- Prosegue con lo spettacolo “Senza Filtro” la rassegna teatrale BIS! 2 laghi 2 palchi, realizzata da La Finestra sul Lago, in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Gozzano e Baveno.

Senza Filtro è un invito a conoscere il “dietro le pagine” di una donna che fu un inno alla Vita e all’Amore, quell’Alda Merini condannata e salvata dalla sua poesia. Vincitore Premio della Critica Città di Vigevano 2014 e Premio SaltinAria Migliore Attrice 2015. Sarà in scena a Gozzano venerdì 28 aprile alle 21, allo Spazio S.O.M.S.I. di piazza San Giuliano, 7.

1 novembre. È “la notte dopo”. L’ultimo appuntamento per chiudere una storia, per mettere un finale a un libro di appunti scritti giorno per giorno, attimo per attimo. Il luogo dell’appuntamento: il Bar Charlie, sui Navigli di Milano, dove l’Alda passa giornate a scrivere, parlare, ridere, incontrare, fumare, consumare la sua voglia di stringere in mano una vita troppo spesso lontana dal mondo.

I protagonisti: un angelo custode e “l’Alda”. Ma oggi è “dopo”. È tutto vuoto al bar. Dove sono finiti il Pier, la Ginetta, il Renato, il Giancarlo, dov’è l’Alda? Eppure sembra ancora di sentirle quelle voci e di rivederle quelle facce, facce di anime amanti di un amore senza filtro, che non si protegge dalla vita, di un amore vietato, perché troppo amore ti cambia, ti rende diverso, ti rende pericoloso... e allora meglio rinchiuderli quelli così, dentro una casa, dentro un ruolo, dentro una corsia di manicomio, dentro un bar.

Due sedie, una macchina da scrivere, un finale da trovare. L’epilogo del libro di una vita. Senza Filtro è l’espressione di un incontro che è stato scuola ed educazione alla vita, il prodotto di un innamoramento pieno di gratitudine e tanta ironia, perché l’Alda non avrebbe concesso uno spettacolo fatto di sole liriche e poesia.

Senza Filtro è uno spettacolo di Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda - con Rossella Rapisarda - Musiche originali dal vivo Marco Pagani - Regia Fabrizio Visconti - Scene Marco Muzzolon - Costumi Mirella Salvischiani - Disegno luci Fabrizio Visconti - Progetto La Gare - Produzione Eccentrici Dadarò – Coproduzione Arterie CIRT, Ass. Culturale Ca’ Rossa.

Lo spettacolo replicherà sabato 29 alle 21 a Baveno, al Centro Culturale Nostr@domus, piazza della Chiesa, 6. Sarà preceduto dall’incontro con con Emanuela Carniti Merini, figlia della poetessa, che presenterà il suo libro “Alda Merini, mia madre”, alle 16.00, alla biblioteca civica in piazza della Chiesa, 8.

Biglietto intero 10 euro – Biglietto Ridotto e Under 12 e 5 euro.
Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 3383970302 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 3284732653 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0323 924632.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.