NOVARESE - 10-05-2023 -- Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Borgomanero, nell’ambito di una più ampia attività di monitoraggio del territorio, ha arrestato in flagranza due soggetti per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.
A seguito delle risultanze agli atti del Reparto e dell’attività info-investigativa svolta, le Fiamme Gialle di Borgomanero hanno sottoposto a controllo un soggetto di nazionalità italiana che, visto uscire da un’abitazione, attirava l’attenzione dei militari per un rigonfiamento all’altezza del ventre. Durante le operazioni di controllo, i militari hanno rinvenuto e sequestrato circa 100 grammi di marijuana occultati sulla persona. Conseguentemente, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare dell’abitazione del soggetto controllato nonché dell’abitazione dalla quale lo stesso era uscito. All’esito delle operazioni di polizia giudiziaria, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 300 grammi di marijuana, circa 130 grammi di hashish, due piantine di marijuana, attrezzatura varia volta alla produzione della sostanza stupefacente ( 7 lampade, 1 ventilatore, 1 deumidificatore, varie confezioni di concime, 1 bilancia digitale e varie confezioni di semi di cannabis) e 330 euro in denaro contante.
Ritenuti sussistenti i presupposti, i militari hanno proceduto all’arresto - poi convalidato dal Giudice presso il Tribunale di Novara – di due soggetti per i reati di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.
I due uomini, residenti nel Medio Novarese, dopo la convalida hanno avuto l'obbligo di dimora, permanenza notturna in casa e presentazione alla polizia giudiziaria.
L’operazione di servizio svolta dalla Guardia di Finanza di Borgomanero – che si pone in prima linea nel contrasto ad ogni forma di illecito - ha impedito che quel quantitativo di sostanza stupefacente giungesse nelle piazze di spaccio della zona, interrompendone inoltre la produzione “home made”. Ciò, a testimonianza dell’impegno delle Fiamme Gialle volto alla tutela della salute dei cittadini, soprattutto di giovane età, spesso presi di mira dai pusher per la cessione di sostanza stupefacente.


