1

sigarette

NOVARESE - 29-05-2023 -- La campagna per la Giornata Mondiale Senza Tabacco 2023 del 31 maggio, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione non solo sulle numerose malattie correlate al tabagismo, ma anche sull'impatto ambientale del tabacco e sui danni esercitati dai suoi derivati sul nostro pianeta. Infatti, riflessioni sulla coltivazione, la lavorazione, la distribuzione e i rifiuti generati dai prodotti del tabacco danno ai tabagisti un motivo in più per smettere di fumare. Da alcuni anni, il concetto di tabagismo non è applicabile solo ai dipendenti da sigarette tradizionali ma anche a coloro che dipendono da prodotti alternativi (tabacco riscaldato, e-cig di quarta generazione, Puff, JUUL, One disposable, snus).

 

L’Asl Novara aderisce alla Giornata mondiale contro il fumo di tabacco, incontrando la cittadinanza per sensibilizzare e informare sugli effetti della dipendenza da tabacco e sui possibili trattamenti diagnostico-terapeutici offerti nelle sedi del Centro per il Trattamento del Tabagismo (CTT) dell'Asl NO. Verranno distribuiti articoli con aggiornamenti riguardanti il tabacco ed i prodotti ad esso alternativi e sarà erogato a chi lo vorrà un breve test per rilevare il grado di dipendenza fisica da nicotina.

Gli Operatori del CTT saranno presenti:
- a Novara, in collaborazione con i Volontari della LILT di Novara con un stand in Piazza del Duomo dalle 9:00 alle 18:00;


- a Borgomanero, sempre in collaborazione con i Volontari della LILT di Novara, presso l’ingresso dell’Ospedale Santissima Trinità in viale Zoppis, 10 dalle 9:00 alle 13:00

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.