
NOVARESE - 06-06-2023 -- Nel trimestre gennaio-marzo 2023 la congiuntura industriale ha registrato un incremento lievemente positivo per le province dell’Alto Piemonte, con la sola eccezione di Novara, che evidenzia una flessione sia della produzione sia del fatturato rispetto al primo trimestre 2022.
In dettaglio, nel periodo preso in esame il sistema manifatturiero novarese registra complessivamente un calo della produzione industriale, con marcate differenza tra i diversi comparti.
In particolare nel periodo gennaio-marzo 2023 la variazione della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stata pari al -3,4%, risultato che colloca Novara all’ultimo posto della graduatoria piemontese, con una media regionale del +1,4%.
Dall’analisi per settore di attività economica emerge come il quadro sia in larga parte legato alla diminuzione dei valori della produzione della chimica-gomma- plastica (-15,5%) e, in misura minore, del tessile-abbigliamento (-2,3%). Il settore alimentare registra il dato più incoraggiante (+4,6%) mentre la metalmeccanica si attesta su un meno brillante +1,4%, con il comparto rubinetteria e valvolame fermo ad un -0,4%.
Il dato globale degli ordinativi è poco incoraggiante, tanto sul versante interno, in calo del -2,3%, quanto su quello estero, dove la domanda presenta una flessione del -1,2% in controtendenza con la spiccata vocazione all’export del territorio. Le differenze tra i settori sono marcate, con la metalmeccanica che mostra migliori prospettive sul fronte estero, mercati dove invece le altre industrie manifatturiere e la chimica-gomma-plastica esprimono drastici cali. In calo anche il fatturato complessivo (-1,3%) mentre tiene quello estero (+1,4%).


