
BORGOMANERO – 14-06-2023 - "Borgomanero in Bionda". Sabato 17 giugno alle 20.30, il cortile anteriore di Villa Marazza ospiterà la prima edizione di “Borgomanero in Bionda” organizzata da Fondazione Achille Marazza e dalla libreria Il Dialogo – Mondadori Bookstore, in collaborazione con lo scrittore Paolo Roversi, ideatore del format.
L'evento è realizzato il patrocinio e il contributo dell'assessorato agli eventi e al turismo del Comune di Borgomanero ed è sponsorizzato da Program SRL, AVIS Borgomanero, Birrificio artigianale di Borgomanero “Birra 100venti” e Hotel Rinaldo di Borgomanero.
L’intento, come spiega lo stesso Roversi, direttore artistico della manifestazione, era di coniugare la letteratura con un’atmosfera allegra e distesa: “Di fronte alle librerie deserte si sono detti: perché non le riempiamo di scrittori che parlano delle loro opere nel tempo di un boccale di bionda? Cercavamo un format originale ed economico per attirare il pubblico letterario e non solo. Volevamo animare l’estate con qualcosa di più frizzante delle solite presentazioni istituzionali. E ci siamo riusciti visto che anno dopo anno il festival è cresciuto enormemente”.
Le regole di InBionda sono semplicissime. Ogni scrittore sale sul palco davanti al pubblico con una birra in mano e cinque minuti per raccontare, recitare, cucinare, cantare il proprio romanzo. Alla fine il pubblico decreta il migliore.
Alla prima edizione borgomanerese parteciperanno diversi giallisti locali e dal resto dell'Italia: Cristina Aicardi, Francesca Battistella, Erica Gibogini, Dario Galimberti, Angelo Longoni, Francesco Lugli, Ferdinando Pastori, Marco Paracchini, Sergio Roic, Pasquale Ruju, Ambretta Sampietro, Matteo Severgnini, Rosa Teruzzi, Massimo Torre, Paola Varalli, Marina Visentin, Fausto Vitaliano.
A condurre la serata sarà lo scrittore Paolo Roversi.
Questa prima edizione borgomanerese sarà dedicata allo scrittore Andrea G. Pinketts, scomparso nel 2018.


