
BORGOMANERO – 04-08-2023 – Nell’ultimo consiglio comunale di lunedì 31 luglio, la lista civica di minoranza Pro Borgo ha interrogato il sindaco riguardo la soppressione dei passaggi a livello nella zona delle Cascine Meda, Parolini e Selvetta e alla nuova strada dalla Cascina Meda a via Ghiglione e sul futuro della viabilità pedonale in via Arona dopo la chiusura del passaggio a livello da parte di Ferrovie dello Stato.
Valentina Zanetta ha esposto: “Ora c’è il temporaneo mantenimento del passaggio a livello di via Parolini, ma gli abitanti avevano già fatto osservazioni critiche per i pedoni e i ciclisti con tale soppressione, oltre al degrado del paesaggio e dell’area agricola delle cascine per la costruzione della strada e chiedendo un sottopasso ciclopedonale tra via Parolini e via Novara. Vorremmo arrivare a una soluzione che possa soddisfare più persone e chiediamo al sindaco di coinvolgere i cittadini per la valutazione della nuova strada”.
In risposta il suo vice Ignazio Stefano Zanetta: “L’amministrazione sta valutando il minor utilizzo di suolo usando i percorsi già esistenti, nei giorni scorsi il sindaco ha contattato da Rfi per il sottopasso di via Ghiglione. Quando la ditta avrà un progetto, l’amministrazione convocherà un incontro con gli abitanti. E’ nostro interesse”.
Riguardo invece la chiusura del passaggio a livello di via Arona, Nicoletta Bellone: “Sono contenta che la città non sia più divisa, ma ora il passaggio pedonale è lontano dal centro”.
In risposta il sindaco Bossi: “La chiusura è condizionata alla realizzazione di alcune opere che attualmente non sono ancora completate. La realizzazione di un ulteriore sottopasso pedonale era già stata valutata a livello preliminare con Rfi con la consegna del primo sottopasso di San Marco chiedendo a Rfi la riqualificazione dell’attuale sottopasso e l’aggiunta di rampe, ma attualmente non ci sono aggiornamenti da Rfi”.


