NOVARA - 14-8-2023 -- Il 9 agosto, intorno alle ore 14.30, un agente della Questura, fuori dal servizio, con la sua autovettura personale percorrendo corso della Vittoria notava un anziano che tentava di rincorrere un uomo che portava con sé una borsa.
Il poliziotto ha sospettato subito che qualcosa non adasse tenendo d'occhio il soggetto in fuga che, infatti, dopo qualche metro saliva su una FIAT Panda rossa, condotta da altra persona, partendo di gran fretta in direzione Laghi.
La modalità di guida, decisamente pericolosa e sospetta, ha indotto il poliziotto ad avvisare la Sala Operativa per poi mettersi all’inseguimento della Panda che intanto attraversava la città di Novara per poi dirigersi in direzione del comune di Galliate. Qui all’imbocco dell’area industriale i due hanno preso a forte velocità lo svincolo in contromano. Il poliziotto ha evitato di andare anch'egli contromano perdendo il contatto visivo. Giunti in via Ticino nel comune di Galliate, prima di intraprendere una strada sterrata che si immetteva nel bosco dove si perdevano definitivamente le tracce dei fuggitivi, il passeggero della Fiat Panda ha gettato dal finestrino alcuni oggetti, poi recuperati dall’agente: si trattava di alcune monete da collezione in oro e due orologi dal valore complessivo di circa 14.000 euro.
Due giorni dopo, all’ufficio denunce della Questura, si è presentato l'anziano possessore della refurtiva raccondo di essere stato vittima di un raggiro. Nello specifico un sedicente compratore si era mostrato interessato all’acquisto dei beni posti in vendita tramite un post su facebook dalla vittima. Organizzato un incontro per l’acquisto il malintenzionato sottraeva la borsa con gli oggetti in oro all’anziano e si dava alla fuga con il complice a bordo della Panda rossa. I beni di valore gli sono stati restituiti.


