
NOVARESE - 26-08-2023 -- ASL Novara ha comunicato che a seguito dell'identificazione della circolazione del virus del Nilo Occidentale o West Nile Virus (WNV) e USUTU in diverse aree del territorio (sia in ambito umano che a livello di serbatoi animali) è necessario attivare interventi diretti alla riduzione del rischio di diffusione delle malattie da vettori, tramite l'intensificazione di azioni mirate alla lotta alle zanzare.
Le attività di sorveglianza hanno evidenziato la presenza del WNV e USUTU nel mese di luglio e agosto nel territorio di Borgolavezzaro, Novara, Romentino e a questo si aggiungono le notifiche di casi umani anche nei territori di Novara, Momo, Borgolavezzaro e Arona.
l'IPLA ha provveduto ad effettuare interventi di bonifica tramite trattamenti larvicidi in aree pubbliche e private e a diffondere materiale informativo presso la popolazione dei Comuni interessati dal trattamento ma, anche se si potrebbe trattare di riscontri a carattere solo occasionale, rappresentano comunque un segnale di diffusione del WNV e USUTU nel territorio.
Al fine di prevenire la diffusione del virus è quindi necessario intensificare anche l'attività di informazione alla popolazione. Per la prevenzione si suggerisce di evitare ristagni di acqua in vasi, ciotole, annaffiatoi e tutto ciò che si potrebbe riempire di acqua piovana. Favorire il drenaggio delle acque da fossi, prati e ovinque possano formarsi ristagni; installare zanzariere, utilizzare idonei prodotti repellenti per zanzare; quando si esce dopo il tramonto, indossare maniche e pantaloni lunghi per proteggersi maggiormente dalle zanzare.


