
BORGOMANERO - 29-08-2023-- Con la Festa dell’Uva ritorna a Borgomanero sabato 2 e domenica 3 settembre il Parco del Gusto. Nel contesto del suggestivo parco verde di Villa Marazza, due giorni di mercato per scoprire tanti piccoli produttori di eccellenze agroalimentari e gastronomiche locali dell'Alto Piemonte e non solo: presidi Slow Food, Arca del Gusto, prodotti locali a chilometro zero per fare una spesa buona e sana.
Collaterale al mercato l’area ristoro, con cibi locali e birre artigianali, animazione per grandi e piccoli, nonché la visita di personaggi celebri del panorama gastronomico.
La manifestazione è organizzata dalla Associazione Slow Food Colline Novaresi, insieme al Comune di Borgomanero, alla Pro Loco di Borgomanero e alla Fondazione Marazza, con il patrocinio e il sostegno di ATL Novara, e porterà al centro dell’attenzione ancora una volta il cibo locale, la promozione e valorizzazione delle eccellenze del territorio, la tutela della biodiversità e il rispetto per l’ambiente.
Dalle 10 alle 20.30 sabato 2 e dalle 10 alle ore 19 domenica 3 settembre si potrà fare la spesa al mercato con le eccellenze piemontesi. Durante la due giorni un’area ristoro limitrofa al mercato, degustazioni guidate di birre artigianali, altre attività collaterali e la presenza di personaggi celebri del mondo della gastronomia. Sabato pomeriggio il critico gastronomico del Corriere della Sera Valerio Massimo Visintin, presenterà il suo ultimo libro dialogando con il giornalista enogastronomico Fabrizio Salce. Nella mattinata della domenica raggiungerà il mercato dei produttori il giornalista enogastronomico Edoardo Raspelli
Confermata l’area ristoro e bar, limitrofa all’area mercato, presso uno spazio anche coperto dove trovare selezioni di prodotti del mercato e truck food con cibo locale: selezioni di formaggi e salumi del mercato, polenta, tapulone, gorgonzola, risotto alla borgomanerese (domenica dalle ore 17.30, su prenotazione presso lo stand del Gruppo 9 Settembre - L'Allegra Brigata o al numero di tel. 333.3614374), pinse romane e focacce, birre artigianali, cocktail e altro ancora.
Durante i due giorni sono previsti due momenti di degustazione guidata birre artigianali e sidro artigianale con abbinamenti di cibi con prodotti del mercato: sabato 2 settembre alle ore 18.00 e domenica 3 settembre alle ore 11.30. Saranno a numero chiuso e su prenotazione, guidati da Unionbirrai Beer Taster. Info e prenotazioni: Daniele, tel. 333.3242639, email. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Max, tel. 339.4449763.
Alle 15.30 e alle 17.00 sempre di domenica 3 settembre, “Una Coppia Scoppiata” del Duo Più o Meno. Uno spettacolo di circo e teatro di strada dove due personaggi si spalleggiano in virtuosismi e acrobazie con un finale scoppiettante.
Al Parco del Gusto saranno presenti durante il weekend anche gruppi e associazioni borgomaneresi e del territorio. Tra questi, in particolare, i Beavers proporranno attività di intrattenimento sportivo per bambini e giovani dedicate al basket e altri sport.
Prevista animazione per i più piccoli all’aperto nel parco, con baby dance, laboratori e palloncini a cura di Valentina di Party Time.


