1

bandiera pace foto

BORGOMANERO – 31-08-2023 - Sabato 2 settembre, alla Soms in corso Roma 136 alle 15.30, si terrà il convegno “Le vie della pace sono finite?” organizzato da Anpi, Compagni di volo, Mamre e Comunità di Sant'Egidio.


Il convegno prende le mosse dalla Conferenza internazionale per la pace in Ucraina, che si è svolta il 10 e 11 giugno 2023 a Vienna, con la partecipazione di oltre trecento rappresentanti della società civile internazionale, provenienti da 45 Paesi, e ha visto tra i suoi promotori le reti dei pacifisti collegate con la coalizione italiana Europe for Peace.


Del Vertice di pace di Vienna, non si è quasi avuta alcuna notizia in Italia, sebbene vi abbiano preso parte i rappresentanti di diversi movimenti e associazioni italiani. Tra di essi, vi sono anche due dei cinque relatori che animeranno il convegno in programma a Borgomanero: Zaira Zafarana, rappresentante presso la sede di Ginevra dell'ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) dell'International Fellowship of Reconciliation (la cui branca italiana è il Movimento Internazionale della Riconciliazione), e consulente in materia di diritti umani e disarmo, e Sergio Bassoli, membro di Europe for Peace, della Rete Italiana Pace e Disarmo, e dell'Area Politiche Europee Internazionali della CGIL. Assieme a loro, vi saranno don Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi e parroco di Cesara, Arola, Nonio e Grassona; Terry Silvestrini, membro de La Scuola per la Pace e dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole; Patrizia Ferro, membro della Comunità di Sant’Egidio di Novara.
Tra i temi al centro del convegno la questione disarmo alla luce delle direttive ONU in materia di diritto internazionale, i corridoi umanitari come salvezza per i rifugiati, la nascita dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e l’importanza del ruolo della scuola per una cultura di pace. Si parlerà anche della mobilitazione internazionale annunciata a Vienna, che in Italia confluirà nella manifestazione nazionale “Insieme per la Costituzione”, in programma sabato 7 ottobre a Roma.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.