1

Borghi senato

ROMA - 13-9-2023 -- Un emendamento che, assicura il senatore di Italia Viva Enrico Borghi, consentirà  di ridurre i prezzi carburante senza pesare sulla finanza pubblica.
«Dare al Ministero dell’Economia la possibilità di rideterminare al ribasso accise e Iva sui carburanti in caso di aumenti troppo pesanti
per gli automobilisti, senza pesare sulla finanza pubblica. In questo modo si abbassa il prezzo alla pompa senza aumentare le tasse ma evitando che lo stato guadagni di più a causa degli aumenti».
L'emendamento al Decreto Asset è stato appena presentato e spiega il senatore ossolano: "
Le accise e le aliquote IVA sono rideterminate in diminuzione con cadenza almeno trimestrale al verificarsi, in corso d’anno, dell’aumento dei relativi prezzi di vendita al pubblico.
La rideterminazione è disposta con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, sentita l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in maniera tale da garantire, per i relativi prodotti, un gettito complessivo annuale pari e non superiore a quanto stabilito con l’ultimo bilancio di previsione dello Stato approvato.
In questo modo lo Stato finirebbe di speculare due volte sull’andamento del costo della benzina (tassando addirittura la tassa cioè l’IVA) senza buchi per l’erario.
È un modo pragmatico per sanare una ingiustizia che sta pesando sulle tasche degli Italiani.
Vedremo cosa diranno governo e maggioranza", conclude.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.