FONTANETO D'AGOGNA - 15-09-2023 -- E' il fine settimana della Fiera della Cipolla Bionda. L'appuntamento è a Fontaneto d'Agogna il 16 e 17 settembre l'appuntamento con il quale quest’anno festeggia i dieci anni di presidio Slow Food. Due giorni con i piatti a base di cipolla da gustare in fiera, mercato contadino con produttori del territorio, e una rete di ristoranti selezionati della zona che metteranno in carta il presidio Slow Food novarese.
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Fontaneto, dall’Associazione Produttori Cipolla Bionda e dalla Condotta Slow Food Colline Novaresi, e fra Piazza Unità d’Italia e Via XXV aprile, anno dopo anno, la bionda è saputa divenire la regina di un mercato contadino ogni edizione sempre più importante, e dove quest’anno annovera ben 4 presidi Slow Food, per un totale di una ventina di piccoli produttori provenienti dall’Alto Piemonte ma non solo.
E poi le gustose sfiziosità a base di cipolla proposte dalla Pro Loco di Fontaneto, per una cucina della fiera, il cosiddetto “Mangeè ‘d straa cun scigula”, che promette di soddisfare ogni palato.
Dulcis in fundo la rete di ristoranti selezionati dell’Alto Piemonte che per il terzo weekend di settembre costituiranno la “cucina diffusa”, mettendo la cipolla in carta nei propri menù, estendo l’esperienza della bionda a tutto il territorio.
Questo il programma
Sabato 16 settembre
ore 18.00 APERTURA FIERA con TAGLIO DELLA BRUJA
ore 19.30 CENA fino a MEZZANOTTE e MUSICA DAL VIVO con “IL TRIO DIFERENTE”
Domenica 17 settembre
ore 10.00 APERTURA FIERA
ore 12.30-15.00 PRANZO
ore 18.30-21.30 CENA
Nei due giorni prevista animazione per i più piccoli e truccabimbi con Ottavia.
Fuori fiera a Cureggio
SABATO 16
piazza Giovanni XXIII, Cureggio
Antica Pieve ore 17.45–19.30:
IL CAMPANILE DI CUREGGIO, UNA STORIA ANTICA E STRAORDINARIA. Racconto dei restauri (Arch. Angiolini) e visita guidata (Dott. Caldano).
Nel pomeriggio: Laboratorio didattico musicale al TAM.
DOMENICA 17
Piazza Cesare Battisti, Cureggio (NO)
TAM ore 15.30–18.30:
RIEVOCAZIONE STORICA DEL NOBILE GUERRIERO LONGOBARDO DI CUREGGIO.
Una presenza eccezionale che ci accoglierà, un incontro imperdibile rivolto a tutti!
Nel pomeriggio: Laboratorio artistico “Clay Animation” (Prenotazioni: 333.6880048)
SABATO E DOMENICA - TAM ore 15.30–18.30: Per uno stile di vita più sano e gustoso.
A tua disposizione “Letture buone pulite e giuste” per grandi e piccini.
Apertura TAM: sabato e domenica 15.30–18.30 | INFO Angela 339.2973296


