1

borgo sede polstrada2

BORGOMANERO – 18-09-2023 – Nonostante la contrarietà e perplessità del sindaco Bossi in primis, ma anche degli ex agenti della polizia di Stato di Borgomanero (e non solo), i migranti a settembre sono arrivati in via Cureggio, nella sede di quella che è stata la Polizia stradale. Il distaccamento fu chiuso, nonostante la mobilitazione della città, dal Ministero degli Interni per contenere i costi.
Ciononostante ora le utenze sono state riattivate, come fatti i lavori di adeguamento per mantenere all’interno gli uomini provenienti dall’Africa. I primi a trasferirsi sono stati i 50 già presenti in città, ma nei giorni scorsi ne sono arrivati altri. La caserma ne può contenere fino a un centinaio.
La loro gestione è stata affidata alla Croce Rossa di Borgomanero e di Arona che hanno allestito un ambulatorio.
La caserma dovrebbe rimanere aperta fino alla fine dell’anno, ma non si esclude una proroga.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.